Software di monitoraggio server e di rete tutto in uno
- Monitor a tutti i tipi di server e la tua intera infrastruttura IT
- Notifiche personalizzate in tempo reale ti avvisano prima che si verifichino problemi
- Elimina problemi relativi alle prestazioni del server e ai colli di bottiglia
- Riduci i costi migliorando la stabilità e riducendo il tempo di inattività del server
Monitor a tutti i tuoi server e host: server di posta elettronica, server web, server di database, file server, server virtuali e molto altro
La soluzione completa per il monitoraggio di server e host
Why choose PRTG server monitor?
Specifiche tecniche del monitoraggio del server PRTG
Desideri informazioni generali sui server e sul monitoraggio dei server? Dai un’occhiata alle nostre FAQ complete
PRTG facilita il monitoraggio dei server
Gli avvisi personalizzati e la visualizzazione dei dati rendono facile monitorare, identificare e prevenire problematiche legate ai server.
3 motivi per scegliere il monitoraggio del server PRTG
Soluzione di monitoraggio integrata
PRTG monitora la tua intera infrastruttura e i server, inclusi processori, memoria, ventole di raffreddamento, alimentatori e molto altro.
- Si adatta dinamicamente alle dimensioni del tuo panorama dei server
- Capisce rapidamente se un router o uno switch è guasto e causa un’interruzione
- I server virtuali vengono scoperti e monitorati automaticamente
Avvisi personalizzati tramite e-mail, SMS e molto altro
Gli avvisi di PRTG garantiscono che guasti di sistema siano solo di breve durata o perfino evitati.
- E-mail, SMS, notifiche push e molto altro ti avvisano più in fretta in caso di complicazioni
- Individua direttamente gli errori per risparmiare tempo
- Personalizza i valori delle soglie di allerta da comunicare prima che un problema porti a un crash
Migliore pianificazione della capacità futura
PRTG semplifica la pianificazione della capacità per permetterti di risparmiare tempo e denaro.
- Riconosci la necessità di aumentare la capacità più presto
- Report dettagliati per la programmazione e l’ottimizzazione dei processi
- Dashboard & mappe aiutano a vincere nella gestione
Software professionale unificato di monitoraggio dei server
Tipi di server monitorati da PRTG
PRTG monitora tutti i tipi di server – perfino nelle reti distribuite. Ecco alcuni esempi dei tipi di server per i quali PRTG offre sensori predefiniti per permetterti di iniziare immediatamente a monitorare i server.
In che modo PRTG definisce i sensori (FAQ)
Monitoraggio dei server di posta
l server di posta presentano problemi delicati. Quando si verificano dei glitch a livello dei server di posta, i dipendenti si lamentano prontamente, mettendo il reparto di assistenza sotto stress. Grazie a PRTG, puoi monitorare i tuoi server di posta 24 ore su 24 e ricevere avvisi in maniera puntuale. IMAP, POP3, SMTP e molto altro: offriamo più di una dozzina di sensori per il monitoraggio dei tuoi server di posta.
Monitoraggio dei server Web
Le prestazioni dei siti Web possono determinare il destino di numerose aziende. I tempi di inattività sono costosi fin dal primo momento. Ecco perché PRTG rende inoltre disponibile un’intera gamma di sensori per il monitoraggio dei server Web (IIS, Apache, e molto altro).
Monitoraggio dei server di database
La maggior parte dei dipartimenti vive e muore in base alle prestazioni dei database. PRTG offre una varietà di sensori di uso immediato per il monitoraggio di MySQL, Microsoft SQL o Oracle SQL. Scegli contenuti HTTP o esegui query di database per il tuo monitoraggio di server SQL.
Monitoraggio dei file server
Gli amministratori devono assicurarsi che il file server funzioni correttamente, quindi è comune che cerchino uno strumento di monitoraggio dei server FTP specifico. Ma PRTG ti copre con circa 20 sensori preconfigurati per il monitoraggio dei file server, inclusi dispositivi NAS e storage area networks (SAN).
Monitoraggio dei server virtuali
In numerose aziende, i server virtuali sono già parte della struttura IT. E per un buon motivo: memoria, spazio hard disk, e potenza di elaborazione possono essere allocati a singole applicazioni in maniera dinamica. Le risorse sono quindi utilizzate in maniera notevolmente più efficiente. PRTG monitora i tuoi server virtuali, fin nel più piccolo dettaglio.
Monitoraggio illimitato dei server
Con PRTG, ottieni numerosi altri sensori predefiniti che offrono una panoramica del tuo intero parco server. Crea sensori personalizzati quando vuoi e utilizza l’API per adattare PRTG a qualsiasi caso d’uso speciale.
Avvia il monitoraggio dei server con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.
Che aspetto ha il monitoraggio dei server in PRTG
Diagnostica problematiche di rete monitorando ininterrottamente tutti i tuoi server e host. Mostra lo stato del server in tempo reale e visualizza i dati in mappe grafiche e dashboard per identificare i problemi in maniera più semplice. Ottieni la visibilità necessaria a risolvere le problematiche dei server e prevenire problemi.
Monitoraggio gratuito del ping vs edizioni con licenza
Freeware di monitoraggio del server
- 100 sensori gratuiti a vita (sufficienti per il monitoraggio base dei server)
- Per ciascun dispositivo sono richiesti in media circa 10 sensori
- Funzioni di allarme, mappatura e report incluse
- Edizione Freeware sufficiente per la maggior parte delle reti di piccole dimensioni
Licenze PRTG
- Licenze flessibili con un numero di sensori da 500 a 10.000.
- Monitora da 50 a 1.000 dispositivi o più
- Facilità di aggiornamento qualora siano richiesti più sensori
- Monitoraggio esistente immutato con l’upgrade
- Prova la versione completa gratuitamente per 30 giorni
PRTG facilita il monitoraggio dei server
Gli avvisi personalizzati e la visualizzazione dei dati rendono facile monitorare, identificare e prevenire problematiche legate ai server.
PRTG è compatibile con tutti i principali produttori e rivenditori
Monitoraggio dei server virtuali con PRTG
Panoramica completa
I server virtuali sono complessi Malfunzionamenti a livello hardware influiscono negativamente anche sulle macchine virtuali. PRTG ti offre una panoramica completa in ogni momento come soluzione di monitoraggio del tuo intero ambiente virtuale.
Crea delle fondamenta che permettano alle tue strutture dati efficienti di funzionare senza intoppi – e osserva quanto paghi un migliore utilizzo.
Misure personalizzate
PRTG può monitorare quasi ogni infrastruttura virtuale, incluso Microsoft Hyper-V, Citrix XenServer, Nutanix, VMware e molto altro.
In qualità di partner tecnologico di VMware, il nostro strumento di monitoraggio dei server offre sensori PRTG VMware predefiniti per diversi scopi, oltre a sensori per numerosi altri fornitori.
Flessibilità
PRTG è semplice e rapido da aggiornare e si adatta dinamicamente alla tua crescita. Nuovi sensori possono essere facilmente applicati nel giro di pochi minuti, riducendo il tempo e gli sforzi impiegati nella gestione della tua soluzione di monitoraggio. Ciò è particolarmente importante in quanto i server virtuali sono spesso introdotti quando un’azienda è al centro di una vigorosa crescita.
Monitoraggio host per server virtuali
Negli ambienti virtuali, in particolare, è importante monitorare tutti gli host. Il monitoraggio degli host con PRTG ti permette di tenere costantemente traccia della disponibilità e delle prestazioni del tuo host. In particolare, è assolutamente fondamentale garantire un’adeguata allocazione delle risorse se più VM girano su un singolo host.
Il monitoraggio degli host può essere importante anche per i server Web.
Sia che tu desideri monitorare server fisici o virtuali, con PRTG tieni sempre d’occhio il corretto funzionamento dei tuoi host.
Il tuo monitoraggio dei server a colpo d’occhio
– anche quando sei in giro
PRTG si configurato in pochi minuti ed è compatibile con molti dispositivi.
I vantaggi del monitoraggio del server PRTG
Ottieni aggiornamenti in tempo reale
Il monitoraggio del server ti permette di monitorare i tuoi server in tempo reale in termini di disponibilità, accessibilità, capacità e affidabilità complessiva.
- Stato costantemente aggiornato
- Verifica lo stato dei server in qualsiasi momento
Migliora la stabilità
Gli amministratori di sistema monitorano i loro server in quanto desiderano migliorare la stabilità e le prestazioni delle loro reti.
- Imposta soglie personalizzate
- Ricevi avvisi in tempo reale
- Completa i tuoi compiti quotidiani
- Mantieni una panoramica costante delle risorse
Analizza e ottimizza
Gli amministratori di sistema analizzano i valori che ricevono dai loro software di monitoraggio per sviluppare strategie di azione.
- Ottimizzazione basata su dati
- Pianificazione delle capacità
- Report PRTG personalizzati
Prova il nostro Simulatore Multi Server
Ora puoi testare il comportamento della tua rete prima di implementare una collezione di nuovi server. Con il nostro Simulatore Multi Server è facile. Guarda come reagisce la tua rete e su quali aree bisogna lavorare.
PRTG facilita il monitoraggio dei server
Gli avvisi personalizzati e la visualizzazione dei dati rendono facile monitorare, identificare e prevenire problematiche legate ai server.
Sensori predefiniti per prodotti server
PRTG include sensori predefiniti per computer server di diversi fornitori.
Fornitore | Sensori PRTG per il monitoraggio del server |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
E MOLTI ALTRI |
Monitoraggio dell’LDAP con PRTG
LDAP a colpo d’occhio
Il Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) è un protocollo che richiede informazioni ai servizi directory distribuiti. Le directory contengono dati object-related che strumenti di monitoraggio come PRTG che supportano il monitoraggio LDAP possono leggere. Una directory del genere è Active Directory, il servizio di Microsoft creato per l’uso in un ambiente Windows Server.
Primi passi con il monitoraggio LDAP
PRTG è fornito con un sensore LDAP preconfigurato. Tale sensore si collega al server LDAP utilizzando l’autenticazione distinguished name (DN) e mostra a display il tempo di risposta del tuo server LDAP se entrambi il tentativo di connessione e di autenticazione hanno successo.
“Arne, come posso evitare i falsi allarmi durante la manutenzione dei server?”
"In pratica nel breve termine saranno necessarie delle riparazioni. Mentre lavori, il tuo sistema di monitoraggio non attiverà falsi allarmi. La finestra di manutenzione singola consente di mettere in pausa l'attività di monitoraggio per ciascun dispositivo o gruppo di dispositivi. Per la manutenzione regolare, invece, PRTG consente di creare facilmente una programmazione automatica".
Arne Seifert, reparto di assistenza tecnica di Paessler AG
Messaggi di errore del server HTTP
Errori server comuni
Tutti i codici di stato che iniziano con “5” (5XX) indicano errori del server – e di conseguenza un problema. Il “server error 500” è un codice di stato collettivo per errori server inattesi. Tutti gli altri errori server (501, 502, 503, ecc.) sono utilizzati per segnalare problemi specifici.
L’errore 503, ad esempio, significa che il server Web del sito è attualmente sovraccarico o indisponibile. Per maggiori informazioni, si vedano i nostri articoli della Knowledge Base circa i codici di stato HTTP e i codici di risposta HTTP.
Monitoraggio dei server Web
I messaggi di errore sono la chiara dimostrazione che il monitoraggio dei server Web ha senso. E questo ancor più se il sito Web è uno strumento importante per l’azienda. PRTG è fornito con una gamma completa di sensori HTTP per il monitoraggio di siti Web e di singoli URL.
“Facile da implementare e configurare, con un buon supporto tecnico.”
R. v. S., ICT Manager di Heinen & Hopman Eng BV
Avvia il monitoraggio dei server con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.
Video: Perché il monitoraggio PRTG dei server è importante
PRTG ti semplifica il lavoro
Il nostro software di monitoraggio ti permette di concentrarti su altre attività comunicandoti prontamente dell'esistenza di potenziali problemi.
Meno fatica
PRTG ti offre uno strumento di monitoraggio centrale per i tuoi server e per l'intera rete. Approfitta della panoramica rapida sulla tua intera infrastruttura grazie alla nostra dashboard e all'app.
Risparmia tempo
Muovere i primi passi con PRTG è semplicissimo. Impostare lo strumento di monitoraggio di rete o passare da un altro a quest'ultimo è facile grazie ail'auto-discovery e ai modelli di dispositivi pre-configurati.
Risparmia denaro
L'80% dei nostri clienti riferisce di ottenere notevoli risparmi grazie al monitoraggio di rete. Il costo per le licenze probabilmente si ripagherà da solo entro poche settimane.
Configurazione facile, prova PRTG gratis oggi stesso
Gli avvisi personalizzati e la visualizzazione dei dati rendono facile monitorare, identificare e prevenire problematiche legate ai server.
Scopri maggiori informazioni sui sensori Redfish
A partire dal PRTG 21.3.70 abbiamo lanciato i nostri primi sensori Redfish.
Grazie ai sensori Redfish puoi monitorare l’hardware del server nel datacenter utilizzando il protocollo Redfish da controller di gestione dei server come Lenovo XClarity, HPE iLO o Dell iDrac. Redfish è il successore di IPMI e garantisce una maggiore sicurezza.
Sensore Redfish System Health
Questo sensore monitora lo stato complessivo del sistema e lo stato di vari componenti come alimentazione o dispositivi PCIe, se disponibili.
Sensore Redfish Virtual Disk
Questo sensore monitora il disco virtuale di un server Redfish Scalable Platforms Management API (Redfish).
Sensore Redfish Power Supply
Questo sensore monitora l’alimentazione di un server Redfish Scalable Platforms Management API (Redfish).
Domande frequenti (FAQ) sui server e sul monitoraggio dei server

Perché il monitoraggio dei server è importante?
I server sono la colonna portante della tua attività. Per ridurre al minimo i tempi di inattività e garantire le massime prestazioni del tuo sito Web e dei tuoi servizi, il monitoraggio costante della tua infrastruttura dei server e del tuo data center è vitale.
Tracciando il tempo di funzionamento (uptime), la salute, lo spazio disco e le prestazioni dei tuoi server puoi prevenire guasti e identificare intasamenti della banda. Inoltre, getti le basi per offrire un ottimo servizio ai tuoi clienti.
FAQ base sul monitoraggio dei server
1. Cos’è un server?
Un server è un computer o un sistema che fornisce risorse, dati, servizi o programmi ad altri computer, noti come client, in una rete. In teoria, ogni volta che i computer condividono risorse con macchine client, sono considerati server. Esistono numerosi tipi di server, tra cui web server, server di posta e server virtuali.
Un singolo sistema può fornire risorse e allo stesso tempo utilizzare risorse di un sistema diverso. Ciò significa che un dispositivo può essere al contempo sia un server che un client.
Storia dei server
Alcuni dei primi server erano computer mainframe o minicomputer. Questi ultimi erano molto più piccoli dei computer mainframe, da lì il loro nome. Tuttavia, con il progredire della tecnologia, hanno finito per diventare molto più grandi dei computer desktop, cosa che rese il termine piuttosto ridicolo.
Inizialmente, tali server erano collegati a client noti come terminali che non svolgevano alcuna elaborazione. Questi terminali, detti dumb terminal, esistevano semplicemente per accettare gli input tramite una tastiera o lettore di schede e per riportare i risultati di qualsiasi elaborazione sullo schermo di un display o a una stampante. L'effettiva elaborazione veniva svolta sul server.
In seguito, i server erano spesso singoli computer potenti collegati tramite una rete a una serie di computer client meno potenti. Si fa spesso riferimento a questa architettura di rete denominandola modello client-server, in cui sia il computer client che il server dispongono di potenza di elaborazione, ma determinati compiti sono delegati ai server. In precedenti modelli di elaborazione come il modello mainframe-terminal, il mainframe agiva da server anche se non era chiamato con quel nome.
Con l'evolversi della tecnologia, la definizione di server si è evoluta a sua volta. Oggi, un server può essere semplicemente un software operante su uno o più dispositivi di elaborazione fisici. Per fare riferimento a tali server si parla spesso di server virtuali
2. Come funziona un server?
Per fungere da server, un dispositivo deve essere configurato per ascoltare le richieste dei client su una connessione di rete. Questa funzionalità può esistere come parte del sistema operativo come applicazione installata, ruolo o una combinazione dei due.
Il sistema operativo Windows Server di Microsoft, ad esempio, offre la funzionalità di ascoltare e rispondere alle richieste client. Ruoli o servizi aggiuntivi installati aumentano il tipo di richieste client cui il server può rispondere. Un server web Apache, ad esempio, risponde alle richieste dei browser Internet tramite un’applicazione aggiuntiva, Apache, che è installata oltre a un sistema operativo.
Quando un client richiede dati o funzioni a un server, invia una richiesta tramite la rete. Il server riceve tale richiesta e risponde con le informazioni adeguate. Questo è il modello domanda-risposta della rete client-server, anche noto come modello call-and-response (botta e risposta).
Un server eseguirà spesso numerosi compiti aggiuntivi come parte di una singola richiesta e risposta, incluso verificare l’identità del richiedente, assicurarsi che il client abbia il permesso di accedere ai dati o alle risorse richieste e formattare adeguatamente o inviare la risposta richiesta nel modo previsto.
I server possono essere designati per svolgere un singolo compito come i server di posta elettronica, che accettano e archiviano le e-mail e quindi le forniscono a un client che le richiede. I server possono anche svolgere vari compiti, come i server file e di stampa, che archiviano file e accettano lavori di stampa dai client e poi li inviano a una stampante collegata alla rete.
3. Che tipi di server esistono?
Esistono numerosi tipi di server che svolgono varie funzioni diverse. Numerose reti contengono uno o più dei tipi di server più comuni:
File server
I file server memorizzano e distribuiscono file. Più clienti o utenti possono condividere file memorizzati su un server. Inoltre, i file salvati a livello centrale offrono una maggiore facilità di backup o soluzioni di tolleranza dei guasti che se gli amministratori provassero a garantire sicurezza e integrità dei file su ogni dispositivo di un’organizzazione. L’hardware dei file server può essere concepito per ottimizzare le velocità di lettura e di scrittura per migliorare le prestazioni.
Server di stampa
I server di stampa permettono la gestione e la distribuzione di funzioni di stampa. Anziché collegare una stampante a ogni workstation, un singolo server di stampa può soddisfare le richieste di stampa di numerosi clienti. Oggi, alcune stampanti di grandi dimensioni e di alta qualità sono fornite con il loro server di stampa incorporato, che elimina l’esigenza di un ulteriore server di stampa su computer. Anche questo server di stampa interno funziona rispondendo alle richieste di stampa provenienti da un cliente.
Application server
Gli application server fanno girare le applicazioni anziché i computer dei clienti, che le fanno girare a livello locale. Gli application server spesso fanno girare applicazioni pesanti dal punto di vista del consumo delle risorse, che sono condivise da un vasto numero di utenti. In questo modo si elimina la necessità che ciascun cliente disponga di risorse sufficienti a far girare le applicazioni. Si elimina inoltre la necessità di installare e manutenere software su numerose macchine anziché su una soltanto.
Server DNS
I server Domain Name System (DNS) sono application server che forniscono la risoluzione di nomi ai computer client convertendo nomi di facile comprensione per gli umani in indirizzi IP leggibili dalle macchine. Il sistema DNS è un database ampiamente distribuito di nomi e altri server DNS, ciascuno dei quali può essere utilizzato per richiedere il nome di un computer altrimenti sconosciuto. Quando a un client occorre l’indirizzo di un sistema, invia una richiesta DNS con il nome della risorsa desiderata a un server DNS. Il server DNS risponde con l’indirizzo IP necessario tratto dalla sua tabella di nomi.
Server di posta
I server di posta sono un tipo di application server molto comune. I server di posta ricevono le e-mail inviate a un utente e le salvano fino a quando non vengono richieste da un cliente. I server di e-mail devono essere adeguatamente configurati e integrati nella rete. Possono quindi inviare e ricevere messaggi anziché richiedere che ogni macchina del cliente abbia il proprio sottosistema e-mail continuamente in funzione.
Server Web
Un server web è un tipo speciale di application server che ospita programmi e dati richiesti dagli utenti in Internet o in intranet. I server Web rispondono alle richieste provenienti dai browser che girano sui computer dei clienti di pagine Web o altri servizi su Web. I server Web più comuni includono i server Web Apache, i server Microsoft Internet Information Services (IIS) e i server Nginx.
Server di database
I server di database fanno girare applicazioni di database e rispondono a numerose richieste dei client. Comuni applicazioni di server database comprendono Oracle, Microsoft SQL Server, DB2 e Informix. La quantità di dati impiegata da aziende, utenti e altri servizi è impressionante. Molti di quei dati sono memorizzati in database. I database devono essere accessibili a più client in qualsiasi momento e possono richiedere una straordinaria quantità di spazio su disco. Entrambe queste esigenze portano a collocare tali database su server.
Server virtuali
A differenza dei server tradizionali che sono installati come un sistema operativo sull’hardware della macchina, i server virtuali esistono unicamente così come definiti all’interno di un software specializzato, chiamato hypervisor. Ciascun hypervisor può far girare un elevato numero di server virtuali contemporaneamente. L’hypervisor presenta hardware virtuale al server come se fosse un vero hardware fisico. Il server virtuale utilizza l’hardware virtuale come d’abitudine e l’hypervisor e passa le effettive esigenze computazionali e di memoria all’hardware fisico sotteso, che è condiviso da tutti gli altri server virtuali.
Server Proxy
Un server proxy agisce da intermediario tra un client e un server. È spesso impiegato per isolare i client o i server per motivi di sicurezza. Un server proxy acquisisce la richiesta dal client e anziché rispondere al client, trasferisce la richiesta a un server o a un processo diverso. Il server proxy riceve la risposta dal secondo server e risponde al client originale come se stesse rispondendo da solo. In questo modo né il client né il server rispondente devono essere direttamente connessi l’uno all’altro.
Server di monitoraggio e gestione
Alcuni server esistono per monitorare o gestire altri sistemi e client. Esistono numerosi tipi di server di monitoraggio. Molti di loro ascoltano la rete e ricevono ogni richiesta dei client e risposta dei server, ma alcuni non richiedono o rispondono ai dati loro stessi. In questo modo, i server di monitoraggio possono tener traccia di tutto il traffico della rete, oltre alle richieste e alle risposte di client e server senza interferire con quelle operazioni.
4. Quali strutture di server esistono?
Il concetto di server è quasi antico quanto quello di networking stesso. Dopo tutto, lo scopo di una rete è quello di permettere a un computer di comunicare con un altro computer e distribuire lavoro o risorse. L’elaborazione informatica si è evoluta, da allora, dando origine a numerosi tipi di strutture di server e hardware.
Mainframe o minicomputer (AS/400)
I server originali, i computer mainframe e in seguito i minicomputer hanno gestito tutti i compiti di elaborazione informatica ad eccezione dell’interazione con l’utente tramite uno schermo e una tastiera, che è stata lasciata al sistema client
Computer hardware server
La successiva ondata di server ha incluso i server basati su computer. Sotto molti punti di vista, tali server non erano niente più che computer desktop più grandi e potenti. Tali server erano solitamente più costosi e tenevano molta più memoria e spazio disco della maggior parte dei computer client. Ciascun server era ancora un’unità a sé stante con la propria scheda madre, processore, memoria, drive disco e alimentazione. I server di questo tipo erano spesso contenuti in stanze con aria condizionata chiamate server room, e sono in seguito stati bullonati in rack per una migliore conservazione e accessibilità.
Blade server
L’hardware originale dei computer server era di grandi dimensioni e disposto in rack che potevano reggere centinaia di chili. Nel tempo, tuttavia, mezzi più rapidi di connessione dell’hardware hanno fatto sì che parti del server venissero estratte da un singolo dispositivo a sé. Rimuovendo gli hard drive, eliminando il raffreddamento interno e la continua miniaturizzazione delle parti dell’elaboratore, i server furono ridotti a un singolo server sottile noto come blade server. Sebbene sempre disposti in rack in server room, i blade server sono più piccoli e possono essere sostituiti più facilmente.
Combinazione di server
Anche prima della virtualizzazione, i server venivano estratti dal modello standard di sistema operativo a server singolo installato su una macchina hardware. La tecnologia, come l'archiviazione collegata alla rete, ha eliminato la necessità per un server di disporre di un proprio spazio di archiviazione. Altre tecnologie, come il mirroring e il clustering, hanno consentito di combinare componenti hardware in server più grandi e potenti. Un server di questo tipo poteva essere costituito da diversi blade, diversi dispositivi di archiviazione collegati e un alimentatore esterno e ogni pezzo poteva essere sostituito con un altro mentre il server era ancora in esecuzione.
Server virtuali
I server virtuali necessitano comunque di hardware, ma tale hardware ora gira su un processo diverso noto come hypervisor. In alcuni casi, come nel caso dell’Hyper-V di Microsoft, un sistema operativo completo continua a girare sull’hardware stesso. In altri casi, è possibile installare i cosiddetti hypervisor bare-metal (o di tipo 1) direttamente sull’hardware del server. In entrambi i casi, l’hardware stesso è spesso distribuito tra una serie di blade server, dispositivi di archiviazione di rete e alimentazione.
5. Che tipi di sistemi operativi server esistono?
Server Microsoft Windows
Si può affermare che Windows for Workgroups sia stato il primo sistema operativo server di Microsoft. In quella versione, computer specifici potevano essere configurati per condividere risorse e rispondere alle richieste provenienti dai client, cosa che li rendeva server per definizione. Il primo vero sistema operativo server di Microsoft però è stato Windows NT. Le sue versioni 3.5 e 3.51 giravano in molte reti aziendali, fino a quando Microsoft non ha lanciato la sua linea Windows Server che continua a esistere ancora oggi.
Server Linux/Unix
L’altra figura chiave nell’ambito dei sistemi operativi server è Linux/Unix. Ci sono varie versioni e sapori di Linux/Unix tra cui Red Hat Enterprise Linux, Debian e CentOS. In quanto sistema operativo open-source, Linux è molto popolare come server web e spesso presenta il web application server Apache installato.
NetWare
Sebbene non sia più in produzione, NetWare era un soggetto importante nell’ambito dei software server nel dilagare dell’era client-server. Alla fine, NetWare ha trasferito il suo sistema operativo server su un kernel Linux e l’ha chiamato Novell Open Enterprise Server (OES).
Server Cloud
I server virtuali hosted in un’infrastruttura di terzi su una rete aperta come Internet sono detti server cloud. Al giorno d’oggi ci sono numerosi provider di server cloud, inclusi Cloud Platform di Google, Microsoft Azure e IBM Cloud.
Tuttavia, il principale pioniere del cloud computing aziendale è stata la piattaforma AWS di Amazon. Originariamente utilizzava la capacità residua dei server e delle reti di Amazon, ma AWS permette ora ai clienti di creare un server virtuale quasi da zero per poi regolare la quantità di risorse utilizzabili da tale server.
6. Cos’è un sensore in PRTG?
In PRTG, i “sensori” sono gli elementi base del monitoraggio. Un sensore solitamente monitora un valore misurato nella tua rete, ad esempio il traffico di una porta switch, il carico CPU di un server o lo spazio libero su un disk drive.
In media, occorrono circa 5-10 sensori per dispositivo o un sensore per porta switch.
5 domande comuni sul monitoraggio dei server
1. Come posso proteggere al meglio la mia azienda da guasti del server?
Quando si verifica un malfunzionamento del server, il reparto IT deve agire rapidamente. PRTG ti aiuta a migliorare l’affidabilità dei tuoi server. Se il carico dei component hardware individuali come CPU, hard drive o RAM aumenta, riceverai una notifica immediate e potrai reagire, ad esempio, prima che si verifichi un guasto del server. Con PRTG, puoi configurare valori soglia personalizzati adeguati alle tue singole esigenze.
2. Posso monitorare server esterni da un’unica sede centrale?
PRTG può monitorare i tuoi server da un’unica sede centrale, anche se questi sono situati in reti distribuite separate tramite firewall dalla tua LAN. A tale scopo, puoi installare una sonda remota PRTG nella tua rete remota che raccoglierà i dati di monitoraggio indipendentemente dal server core di PRTG e li invierà indietro tramite una connessione TLS sicura. In questo modo, avrai sempre i tuoi dati in una panoramica centrale.
3. Quali informazioni sono raccolte dallo strumento PRTG di monitoraggio del server?
Il tipo di informazioni raccolte da PRTG dipende molto dal tipo di server che si desidera monitorare in quanto ciascun tipo di server presenta requisiti di monitoraggio diversi.
Sul mercato sono disponibili numerosi strumenti di monitoraggio e analisi. Consigliamo di soppesare i pro e i contro di ciascuno (ad esempio PRTG vs. Nagios). PRTG è uno strumento di monitoraggio di rete completo che non solo svolge i tuoi compiti di monitoraggio, ma monitora anche ininterrottamente il tuo intero ambiente IT. Tale ambiente include server e dispositivi come switch e router di tutti i principali produttori, applicazioni, servizi, traffico di rete e molto altro.
4. In che modo PRTG attiva un allarme in caso di malfunzionamento del server?
Imposti tu stesso i valori soglia che, se superati, attivano l’invio di messaggi di allerta. Puoi anche stabilire in che modo verrà spedito il messaggio. Le opzioni disponibili includono e-mail, notifiche push, SMS, messaggi syslog e molto altro. L’allarme PRTG è interamente personalizzabile. Puoi, ad esempio, impostare un sistema di notifiche più rigoroso per infrastrutture critiche (come i tuoi server) rispetto a quello delle singole workstation.
5. Il monitoraggio avrà un impatto negativo sulle prestazioni di rete?
I sensori PRTG impiegano tutta una serie di protocolli per monitorare la tua rete e i server. Questi includono SNMP (Simple Network Management Protocol), WMI (Windows Management Instrumentation) o contatori delle prestazioni Windows. WMI è uno standard comunemente impiegato creato da Microsoft. Il funzionamento di WMI spesso impone un notevole stress sul carico di una rete. Se decidi di optare per WMI, devi creare il minor numero di sensori WMI possibile per non compromettere le prestazioni della tua rete. Viceversa, il carico generato da SNMP è piuttosto irrilevante, anche in caso di monitoraggio esteso con diverse migliaia di sensori. Sperimenterai dunque raramente cali di prestazioni.
Argomenti collegati
Ancora non sei convinto?
Più di 500.000
sysadmin adorano PRTG
Paessler PRTG è utilizzato da aziende di tutte le dimensioni. Gli amministratori di sistema adorano PRTG perché rende il loro lavoro molto più semplice.
Monitora la tua intera infrastruttura IT
Ampiezza di banda, server, ambienti virtuali, siti Web, servizi VoIP - PRTG tiene d'occhio la
tua intera rete.
Avvia il monitoraggio dei server con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.
PRTG |
Software Monitoraggio della rete e della struttura IT - Versione 23.2.84.1566 (May 24th, 2023) |
Hosting |
Disponibile come download per Windows e come la versione cloud PRTG Hosted Monitor |
Lingue |
Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Portoghese, Olandese, Russo, Giapponese e Cinese Semplificato |
Costi |
Gratuito fino a 100 sensori (Lista dei prezzi) |
Unified Monitoring |
Dispositivi dell’infrastruttura IT, larghezza di banda, server, programmi e applicazioni, sistemi virtuali, sistemi remoti, IoT e molte cose in più |
Venditori & applicazioni supportati |
|