Paessler
                    - The Monitoring Experts
 

 

Paessler PRTG

Monitoraggio semplice dell’ampiezza di banda con PRTG

 

  • Analizza visivamente l’ampiezza di banda tramite grafici e top list
  • Personalizza gli avvisi relativi a carenze di banda e colli di bottiglia
  • Individua rapidamente le cause di fondo e previeni i sovraccarichi
  • Ottimizza prestazioni di rete e tempo di attività
 

Monitora il traffico di rete direttamente dai tuoi router: SNMP, WMI, packet sniffing, NetFlow, sFlow, jFlow, IPFIX

 

I nostri utenti danno il massimo per il monitoraggio con Paessler PRTG

                                                           

 

Monitoraggio dell’ampiezza di banda con PRTG: una soluzione tutto in uno

 

 

PRTG facilita il monitoraggio dell’ampiezza di banda

Gli avvisi personalizzati e la visualizzazione dei dati rendono facile monitorare, identificare e prevenire problematiche legate all’ampiezza di rete.


 

Perché scegliere PRTG per il monitoraggio dell’ampiezza di banda?

Risolvi più in fretta i problemi di “intasamento di banda”

Paessler PRTG ti aiuta a risolvere i problemi di ampiezza di banda più in fretta grazie a un monitoraggio completo dell’ampiezza di banda della rete. Puoi scegliere tra circa 20 sensori preconfigurati per il monitoraggio dell’ampiezza di banda, da impostare con pochi clic. In questo modo puoi scoprire più in fretta quali dispositivi o applicazioni intasano la tua banda.

Misura tutto il traffico nella tua rete

La maggior parte delle soluzioni di analisi dell’ampiezza di banda verificano solo il traffico su un dispositivo singolo. PRTG misura tutto il traffico di rete monitorando i dati direttamente sui tuoi router impiegando protocolli come SNMP, WMI, flow (NetFlow, jFlow, sFlow, IPFIX) o packet sniffing. Monitora tutto il traffico in ingresso e in uscita e scopri quali applicazioni o server occupano più banda.

Monitora sul lungo periodo

PRTG ti permette di tenere d’occhio la tua ampiezza di banda per un lungo periodo di tempo e riconosce quando ci sono picchi di utilizzo. Questo ti permette di pianificare di avere una maggiore ampiezza di banda in momenti chiave, come quando il tuo sito Web è sottoposto a un’elevata richiesta, quando gli utenti attingono a piene mani dalle applicazioni o quando c’è un aggiornamento in attesa.

Diagnostica la capacità e pianifica in maniera più efficiente

Quando la tua ampiezza di banda sta lentamente raggiungendo il limite, PRTG bandwidth monitor ti avvisa ancor prima che la massima capacità venga raggiunta. Questo ti permette di pianificare nuove risorse in maniera puntuale.

Riduci i costi e aumenta la soddisfazione

Rimuovendo gli intasamenti di banda aumenterai l’efficienza della tua rete. Questi risparmi compensano rapidamente il costo del PRTG. Incrementerai inoltre l’affidabilità della tua rete godendo di un maggiore controllo della tua infrastruttura IT. In questo modo, migliorerai le prestazioni dei dipendenti e incrementerai la soddisfazione dei clienti.

 

 
bandwidth-monitoring-13-one-third.png

Cos’è il monitoraggio dell’ampiezza di banda?

Il monitoraggio dell’ampiezza di banda è un metodo per misurare la banda effettivamente disponibile su un sistema locale (LAN o WiFi). Gli strumenti di monitoraggio dell’ampiezza di banda mostrano dati in tempo reale quali velocità di download e upload aiutando dunque a prevenire il carico sulla rete.

Privati e professionisti impiegano il monitoraggio dell’ampiezza di banda con PRTG per verificare la banda disponibile.

 

Che aspetto ha il monitoraggio dell’ampiezza di banda in PRTG

Con PRTG è facile tracciare e verificare l’impiego di banda nella tua rete. Lo strumento per l’ampiezza di banda legge i dati del traffico direttamente dai tuoi router e mostra i risultati, ad esempio, nei cosiddetti grafici top list. In questo modo potrai verificare in maniera semplice e rapida l’uso della banda e la quantità di dati trasferiti.

In che modo PRTG definisce i sensori (FAQ)

 

 

Fidato da 500.000 utenti e riconosciuto come leader dagli analisti del settore

 

logo

“Risparmia due settimane di lavoro all’anno”

logo

“Risparmia due settimane di lavoro all’anno”

logo it brief

“La vera bellezza di PRTG sta nelle infinite possibilità che offre”

logo

“Eccellente monitoraggio in cloud”

 

PRTG è compatibile con tutti i principali produttori e rivenditori

 

vendors applications blue

 

Avvia il monitoraggio dell’ampiezza di banda con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.

 

Il tuo monitoraggio dell’ampiezza di banda a colpo d’occhio – anche quando sei in giro

PRTG si configurato in pochi minuti ed è compatibile con molti dispositivi.

 

PRTG comes with all the features you need, plus more your IT infrastructure won't want to live without.

vendors vm ware

 

PRTG consente di monitorare questi produttori e applicazioni, e molto altro ancora, da un'unica vista centrale!

 

 

Ottieni una panoramica completa del tuo impiego di banda con PRTG

Il monitoraggio dell’impiego dell’ampiezza di banda è fondamentale per una migliore gestione di rete

 

Trova la fonte dei colli di bottiglia

PRTG legge i dati completi relativi al traffico direttamente dai tuoi router e fornisce statistiche dettagliate su quali servizi e applicazioni utilizzano la tua ampiezza di banda e dove si potrebbero trovare potenziali colli di bottiglia.

  • Monitora gli utenti
  • Monitora i dispositivi
  • Monitora i servizi

Monitora l’ampiezza di banda secondo qualsiasi parametro

PRTG illustra il tuo utilizzo dell’ampiezza di banda in grafici e top list e mostra il consumo netto dell’ampiezza di banda basato su vari parametri utilizzando, ad esempio, il packet sniffing o sensori di flusso (NetFlow, sFlow, jFlow o IPFIX).

Configura avvisi  notifiche personalizzati

Avvisi personalizzati ti comunicano eventuali carenze di banda. Questo garantisce che tu possa reagire in maniera efficace a tutti i problemi di ampiezza di banda e possa risolverli prima che diventino critici.

  • Avvisi tramite SMS
  • Notifiche push
  • Avvisi tramite e-mail (e molto altro)
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Monitoraggio dell’ampiezza di banda per professionisti

 

In configurazioni professionali, una disponibilità limitata di banda ha gravi conseguenze. Eventuali interruzioni portano all’inattività di dipendenti e clienti, con una corrispondente perdita di vendite e ricavi. Ecco perché gli amministratori devono poter essere in grado di individuare ed eliminare immediatamente intasamenti della banda.

PRTG risolve i problemi di ampiezza di banda aiutandoti a...

  • Individuare e misurare facilmente pesanti sovraccarichi di banda
  • Riconoscere rapidamente potenziali interruzioni
  • Individuare chiaramente l’utente, il servizio o il dispositivo che consuma più banda
 

PRTG facilita il monitoraggio dell’ampiezza di banda

Gli avvisi personalizzati e la visualizzazione dei dati rendono facile monitorare, identificare e prevenire problematiche legate all’ampiezza di rete.


 

3 casi d’uso per il monitoraggio dell’ampiezza di banda PRTG

Un unico componente di rete che va in sovraccarico può mettere in ginocchio la tua rete. PRTG individua rapidamente potenziali colli di bottiglia a livello di banda e identifica le cause principali dei crash in scenari probabili.

Problemi nel trasferimento di file di grandi dimensioni

Ogni azienda invia file di grandi dimensioni, consumando molta banda. PRTG ti aiuta a evitare i colli di bottiglia che stanno in agguato nella tua rete e rallentano o interrompono il trasferimento di file di grandi dimensioni e ti costano cari in termini di tempo e denaro.

Applicazioni e servizi lenti

I tuoi colleghi si lamentano del fatto che i programmi interni sono lenti. I tuoi clienti dicono che il tuo sito sembra impallato. PRTG risolve il problema mostrandoti la causa dei sovraccarichi e mantenendo la tua rete al massimo della sua efficienza.

Malfunzionamenti e interruzioni dovuti ai backup

Nessun sistema IT può fare a meno dei backup. Tuttavia, la sincronizzazione dei database e i backup richiedono moltissima banda – un sovraccarico o un collo di bottiglia possono interrompere tutto. PRTG ti avvisa delle carenze di banda in modo che tu possa prevenire i sovraccarichi prima che abbiano luogo.

 

quote markus puke

“Possiamo lavorare con maggiore tranquillità sapendo che i nostri sistemi sono costantemente monitorati.”

Markus, amministratore di rete presso Schüchtermann-Klinik

 

“Facile da implementare e configurare, con un buon supporto tecnico.”

R. v. S., ICT Manager di Heinen & Hopman Eng BV

 

Avvia il monitoraggio dell’ampiezza di banda con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.

 

 

PRTG ti semplifica il lavoro

Il nostro software di monitoraggio ti permette di concentrarti su altre attività comunicandoti prontamente dell'esistenza di potenziali problemi.

time white

Meno fatica

PRTG ti offre uno strumento di monitoraggio centrale per i tuoi server e per l'intera rete. Approfitta della panoramica rapida sulla tua intera infrastruttura grazie alla nostra dashboard e all'app.

brain white

Risparmia tempo

Muovere i primi passi con PRTG è semplicissimo. Impostare lo strumento di monitoraggio di rete o passare da un altro a quest'ultimo è facile grazie ail'auto-discovery e ai modelli di dispositivi pre-configurati.

money white

Risparmia denaro

L'80% dei nostri clienti riferisce di ottenere notevoli risparmi grazie al monitoraggio di rete. Il costo per le licenze probabilmente si ripagherà da solo entro poche settimane.

 

 

Esempio di cliente: il traffico su rotaia dell’Austria si affida a PRTG

 

oebb-logo.png

"Per via di applicazioni critiche per la nostra attività, è della massima importanza che la rete dati di ÖBB Infrastruktur AG funzioni costantemente in maniera impeccabile. Per ottenere questo risultato, la dirigenza ha installato PRTG Network Monitor. PRTG è utilizzato per il monitoraggio dell’ampiezza di banda di router centrali e switch presenti nella rete dati in modo tale che gli amministratori possano stabilire i parametri chiave più importanti per utilizzo e disponibilità. In tutto, il monitoraggio comprende diverse migliaia di sensori che acquisiscono i valori specifici a intervalli regolari”.

Al case study (in tedesco)

 

La sfida: come testare l’ampiezza di banda

Vuoi sapere se il tuo provider di servizi Internet ti fornisce effettivamente l’ampiezza di banda promessa? Come numerosi amministratori, probabilmente esegui molte verifiche SLA – ma come testi l’ampiezza di banda?

 

Due problematiche legate al test dell’ampiezza di banda

 

1. Paralizzare la rete

Per testare la banda devi usare la linea alla sua capacità massima. Ciò significa che, durante il test di rete, non saranno disponibili altre risorse per altri dati. In altre parole, paralizzerai la tua rete.

 

2. Isolare la traccia di prova

Per una misurazione al 100% occorreranno due computer collocati direttamente alle due estremità della linea la cui ampiezza di banda si desidera testare. Altrimenti, testerai simultaneamente tutti i dispositivi di rete trovati sulla “traccia di prova”.

Testare la velocità di connessione

Per questi motivi non puoi misurare l’ampiezza di banda direttamente durante l’intero test, ma devi testare la velocità di connessione generando brevi picchi di carico. Puoi farlo, ad esempio, scaricando un piccolo file (pochi KB) ogni tot minuti e misurando il tempo impiegato dal download.

 

La soluzione: PRTG rende più semplice testare l’ampiezza di banda

 

 flexible

Crea tre HTTP Advanced sensori che accedono a diversi file di circa 500 KB ciascuno da vari "server rapidi" (ad esempio, i siti statici del tuo provider di servizi Internet).

 flexible

Lascia che i sensori girino per alcune ore effettuando scansioni a intervalli di 5 minuti. I sensori hanno un canale che specifica l’ampiezza di banda ottenuta durante il download dei file in Kbps.

 flexible

Se hai una linea dati con un’ampiezza di banda specifica di 4 Mbps, ad esempio, il test di rete relativo al download di un file da 500 KB dovrebbe durare 1 secondo: 4 Megabit al secondo = 0,5 MB al secondo = 500 KB al secondo

 

Se la linea è usata da altri durante il test di rete, vedrai jitter (fluttuazioni indesiderate) sulla curva perché il test non sarà stato condotto sempre con l’ampiezza di banda totale a disposizione. Se durante il test non ci fosse altro traffico sulla linea, la curva dovrebbe assomigliare molto a una linea retta.

La verifica dell’ampiezza di banda condotta con PRTG ti permette di monitorare attentamente la tua rete e rilevare potenziali colli di bottiglia prima che possano creare danno.

  Attenzione!

Se scarichi un file da 500 KB ogni 60 secondi, generi un volume di dati di 720 MB al giorno!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Video tutorial: metodi di monitoraggio dell’ampiezza di banda con PRTG

Osserva una rapida panoramica dei metodi di monitoraggio dell’ampiezza di banda offerti da PRTG e scopri qual è quello più adatto alla tua infrastruttura IT.

 

 

PRTG il multiutensile

PRTG: Il multiutensile per un amministratore di sistema

Adattate PRTG individualmente e dinamicamente alle vostre esigenze e affidatevi a una solida API :

  • API HTTP: Ti consente di accedere ai dati di monitoraggio e di manipolare gli oggetti di monitoraggio mediante richieste HTTP
  • Sensori personalizzati: Ti consentono di creare in autonomia dei sensori PRTG per un monitoraggio personalizzato
  • Notifiche personalizzate: Creare notifiche personalizzate e inviare trigger di azione a sistemi esterni
  • Sensore REST Custom: Monitorare quasi tutto ciò che fornisce dati in formato XML o JSON

 

mathias hengl

Suggerimento pratico: “Ciao Mathias, cosa diresti agli amministratori che desiderano monitorare la loro larghezza di banda?”

“Anziché tentare di misurare la larghezza di banda simulando un carico extra, dovreste trovare delle azioni che lo utilizzano comunque e monitorarle. Ad esempio, quando eseguite dei backup, spesso la larghezza di banda viene messa sotto pressione ed è possibile individuare immediatamente problemi o colli di bottiglia".”

Mathias Hengl, sviluppatore PRTG, Paessler AG

 

email course bandwidth monitoring

Corso gratuito via e-mail: Non sei ancora un esperto di monitoraggio e hai ancora bisogno di supporto?

Paessler ti offre un corso di posta elettronica gratuito in più parti che copre i 4 metodi di base del monitoraggio della larghezza di banda: SNMPsniffing dei pacchettiFlowWMI. Ottieni maggiori informazioni su ogni processo e su come usarlo per un migliore utilizzo della larghezza di banda della rete.

Registratiqui per il nostro coaching gratuito via e-mail e scopri come utilizzare al meglio le tue risorse

 

Domande frequenti (FAQ): Monitoraggio dell’ampiezza di banda

 

1. Cos’è l’ampiezza di banda?

L’ampiezza di banda è la quantità di dati che può essere trasferita da un punto a un altro nell’ambito di una rete entro una specifica quantità di tempo. Normalmente, l’ampiezza di banda è espressa come bitrate ed è misurata in bit al secondo (bps).

Il termine “ampiezza di banda” fa riferimento alla capacità di trasmissione di una connessione ed è un fattore importante al momento di determinare la qualità e la velocità di una rete o di una connessione a Internet

Ci sono vari modi diversi per misurare l’ampiezza di banda. Alcune misurazioni sono impiegate per calcolare il flusso corrente di dati mentre altre misurano il flusso massimo, il flusso tipico o quello che è considerato un buon flusso.

L’ampiezza di banda è anche un concetto chiave in numerosi altri campi tecnologici. Nell’elaborazione di segnale, ad esempio, è utilizzata per descrivere la differenza tra le frequenze superiori e quelle inferiori in una trasmissione come un segnale radio. È tipicamente misurata in hertz (Hz).

2. Quali unità di misura si utilizzano per esprimere l’ampiezza di banda?

L’ampiezza di banda era originariamente misurata in bit al secondo ed espressa come bps. Tuttavia, le reti di oggi hanno tipicamente un’ampiezza di banda molto maggiore di quanto possa essere comodamente espresso utilizzando unità di misura così piccole. Ora è comune vedere numeri più elevati indicati con prefissi metrici come Mbps, (megabit al secondo), Gbps (gigabit al secondo) o Tbps (terabit al secondo).

K = kilo = 1,000 bits

M = mega = 1,000 kilo = 1,000,000 bits

G = giga = 1,000 mega = 1,000,000,000 bits

T = tera = 1,000 giga = 1,000,000,000,000 bits

 

Dopo i terabit, esistono petabit, exabit, zettabit  yottabit, ciascuno rappresentante un’ulteriore potenza di 10.

L’ampiezza di banda può anche essere espressa in byte al secondo. Questa è comunemente denotata da una B maiuscola. Ad esempio, 10 megabyte al secondo sarebbero indicati 10 MB/s o 10 MBps.

Un byte corrisponde a otto bit.

Quindi, 10 MB/s = 80 Mb/s.

Gli stessi prefissi metrici possono essere utilizzati con i byte come con i bit. Quindi, 1 TB/s è un terabyte al secondo.

3. Come posso misurare l’ampiezza di banda?

Solitamente misuri l’ampiezza di banda utilizzando software o firmware e un’interfaccia di rete. Comuni strumenti di misurazione dell’ampiezza di banda sono, ad esempio:

  • Test TCP utility (TTCP). Questo strumento misura l’efficienza su una rete IP tra due host. Un host è il ricevente e l’altro host è il mittente. Ciascun lato mostra il numero di byte trasmessi e il tempo necessario a ciascun pacchetto per completare il percorso a un senso.
  • Paessler PRTG. Questo software fornisce un’interfaccia grafica e schemi per la misurazione delle tendenze di banda su periodi di tempo più lunghi e può misurare il traffico tra interfacce diverse.

Solitamente, per misurare l’ampiezza di banda, viene calcolata la quantità totale di traffico inviata e ricevuta in uno specifico periodo di tempo. Le misurazioni risultanti sono quindi espresse come cifra al secondo.

Un altro metodo per misurare l’ampiezza di banda è quello di trasferire uno o più file di dimensioni note e quindi calcolare il tempo necessario al trasferimento. Il risultato viene convertito in bps dividendo la dimensione dei file per la quantità di tempo richiesta dal trasferimento. La maggior parte dei test per la misurazione della velocità di Internet impiegano questo metodo per calcolare la velocità di connessione a Internet del computer di un utente.

4. Come definire l’ampiezza di banda misurata?

Se da un lato non c’è alcun modo per misurare l’ampiezza di banda totale disponibile, ci sono molti modi per definire l’ampiezza di banda misurata, a seconda della necessità.

Massimo teorico

La frequenza di trasmissione più elevata in circostanze ideali. La frequenza di trasferimento massima teorica non può essere ottenuta in impianti effettivi ed è solitamente utilizzata solo a fini di confronto, ad esempio per stabilire quanto una connessione funzioni bene rispetto al suo potenziale massimo teorico.

Ampiezza di banda effettiva 

La massima frequenza di trasmissione affidabile. È sempre più bassa rispetto al massimo teorico ed è talvolta considerata la migliore ampiezza di banda utilizzabile. L’ampiezza di banda effettiva è necessaria per comprendere quanto traffico può essere supportato da una connessione.

Efficienza 

La frequenza media di un trasferimento dati riuscito. È utile per comprendere la velocità tipica o solita di una connessione. L’efficienza è data dalla misura dei dati trasmessi divisa per il tempo impiegato dalla trasmissione per finire. Misurata in byte al secondo, l’efficienza può essere confrontata con l’ampiezza di banda effettiva e con il massimo teorico per stabilire quanto la connessione si stia comportando bene.

Goodput 

La quantità di dati utili trasferita, esclusi dati indesiderati quali ritrasmissioni di pacchetti o overhead dei protocolli. Il goodput è calcolato dividendo le dimensioni dei dati trasmessi per la quantità di tempo impiegata dalla trasmissione.

Metodo di trasferimento totale 

Conta tutto il traffico in un determinato periodo di tempo, solitamente un mese. Questo è il metodo più utile per fatturare in base alla quantità di banda impiegata.

Metodo del 95° percentile 

Per evitare di avere misurazioni di banda alterate da picchi di utilizzo, i carrier spesso usano il metodo del 95° percentile. L’idea è quella di misurare ininterrottamente l’impiego di banda nel tempo e quindi rimuovere il 5 percento di utilizzo massimo. Questo metodo è utile per fatturare in base alla quantità di banda impiegata solitamente in un determinato periodo di tempo.

In reti reali, l’ampiezza di banda varia nel tempo a seconda dell’utilizzo e delle connessioni di rete. Di conseguenza, una singola misurazione dice molto poco dell’effettivo utilizzo della banda. Una serie di misurazioni può essere più utile quando si stabiliscono medie o tendenze.

 

5. Ampiezza di banda vs. velocità vs. efficienza

Velocità

Il flusso di dati in una rete può essere pensato in molti modi. La velocità di una rete è definita come il bit rate del circuito, determinato dalla velocità fisica di segnale del medium.

Ampiezza di banda

L’ampiezza di banda indica quanta capacità fisica del circuito può essere utilizzata per trasmettere dati ed è determinata da quanta capacità di rete è disponibile in base alla connessione. Se da un lato una connessione di rete Gigabit Ethernet consentirebbe l’uso di 1 Gbps, la banda disponibile per un computer connesso tramite una scheda Fast Ethernet sarebbe di soli 100 Mbps.

Throughput

Il throughput (resa di trasmissione dati) è la percentuale di trasmissione andata a buon fine, mentre l’ampiezza di banda è la quantità di dati che attraversa l’interfaccia di rete, indipendentemente dal fatto che i dati siano oggetto di un’effettiva trasmissione o meno. Di conseguenza, il throughput sarà sempre inferiore all’ampiezza di banda.

 

6. Perché dovrei misurare l’ampiezza di banda?

Ci sono diversi motivi per misurare l’ampiezza di banda. Uno scarso livello di banda utilizzabile rispetto all’ampiezza di banda massima teorica potrebbe essere segno di problemi di rete, soprattutto se diverse parti di una rete che dovrebbero operare allo stesso modo presentano notevoli differenze in termini di banda utilizzabile.

Inoltre, misurare l’ampiezza di banda è necessario per garantire che le connessioni pagate siano all’altezza di quanto promesso. Gli utenti domestici possono eseguire un test online per determinare l’ampiezza di banda, come lo speed test DSLReports. Le connessioni aziendali potrebbero essere servite meglio misurando il throughput tra uffici connessi da una connessione di linea in licenza d’uso da un carrier.

Gestione dell’ampiezza di banda

Per implementare una corretta gestione della banda o comandi QoS, occorre innanzitutto comprendere quale banda è utilizzata. Una volta determinato questo, una misurazione continua assicurerà che tutti gli utenti ricevano la banda necessaria.

Strozzamento della banda

Una volta compresi i pattern di utilizzo della banda e stabilito se determinati utenti o applicazioni danneggino le prestazioni di rete di altri, è possibile utilizzare degli strumenti per limitare la quantità di banda impiegata.

Valori massimi dell’ampiezza di banda

Alcuni tipi di connessione hanno una banda massima definita. La banda effettiva dipende da numerosi fattori, tra cui ambiente, cablaggio e utilizzo ed è solitamente inferiore al massimo teorico.

7. Come faccio ad acquistare banda?

Nella maggior parte dei casi, la banda è acquistata presso le aziende di telecomunicazioni. La banda della maggior parte dei consumatori è venduta "fino a": ciò significa che il cliente può ottenere fino a 40 MB/s, ma non ha sempre quella velocità quando si serve della connessione.

La velocità può essere più elevata o più bassa in diversi momenti della giornata o in diverse circostanze. Anche la banda aziendale è solitamente acquistata presso le aziende di telecomunicazioni. Tuttavia, numerosi contratti aziendali prevedono prestazioni contrattuali che devono essere soddisfatte, inclusi un minimo di banda utilizzabile, un tempo di attività minimo e altri valori.

Inoltre, la misurazione della banda può essere utilizzata per fatturare in base all’utilizzo specifico anziché per una connessione completa. Ad esempio, il proprietario di un sito Web può pagare l’host del sito stesso solo per la quantità di banda impiegata da quel sito Web specifico in un determinato periodo di tempo, come ad esempio un intervallo di fatturazione mensile.

8. Quali problemi può presentare la banda?

Banda ridotta

Sebbene i protocolli moderni siano abbastanza abili nel non perdere pacchetti, una banda ridotta può comunque causare alcuni problemi:

  • il completamento delle operazioni richiede troppo tempo con conseguenti interruzioni o anomalie di processo quali errori di applicazione o database o malfunzionamenti dei backup
  • gli utenti possono notare lunghi tempi di latenza tra il momento in cui fanno qualcosa, come cliccare su un pulsante e la risposta a tale azione
  • per gli utenti che tentano di effettuare telefonate tramite una rete, come nel caso del VoIP, avere una banda insufficiente può provocare chiamate di bassa qualità
  • le videochiamate effettuate senza la banda necessaria avranno non solo un suono di bassa qualità, ma anche un video di bassa qualità o mosso

Per gli utenti Internet, negli Stati Uniti la FCC (United States Federal Communications Commission) raccomanda una banda minima di 4 Mbps per prestazioni adeguate quando si effettua lo streaming di un video con qualità HD. Numerosi lettori video possono lavorare con una banda inferiore effettuando il “buffering”, ossia scaricando dati in anticipo rispetto a quando vengono effettivamente visualizzati.

Anche i gamer sono spesso frustrati da una banda limitata. Quando i giocatori giocano con altri giocatori online, quelli con le connessioni più rapide vedono più in fretta ciò che sta accadendo e i dati relativi alle loro reazioni sono trasmessi e ricevuti più rapidamente. La FCC raccomanda una velocità di download minima di 4 Mbps per il Gaming Multiplayer online in HD.

Troppa banda

Alcuni problemi tecnici sono causati da un eccesso di banda. Un’ampiezza di banda dalla maggiore capacità, tuttavia, normalmente costa di più. Quindi, un’ampiezza di banda eccessiva potrebbe non essere vantaggiosa in termini di costo.

Latenza

Il design di rete e le infrastrutture possono a loro volta creare problemi di banda. La latenza misura i ritardi su una rete che potrebbero causare throughput o goodput più bassi. Una rete a bassa latenza ha ritardi brevi, mentre una rete a latenza elevata ha ritardi più lunghi. Una latenza elevata impedisce che i dati utilizzino per intero la capacità della rete riducendo così l’ampiezza di banda.

9. Come posso risolvere problemi di ampiezza di banda?

Trovare e risolvere problemi di banda aiuta a migliorare le prestazioni di rete senza aggiornamenti costosi.

Ping e traceroute

Strumenti quali Ping e traceroute possono aiutare a risolvere problemi semplici.

  • Effettuare il ping di un server di prova, ad esempio, fornirà informazioni circa la velocità con cui i dati possono essere inviati e ricevuti, oltre ai tempi medi di andata e ritorno. Tempi di ping elevati indicano una maggiore latenza nella rete.
  • Un traceroute può aiutare a stabilire se sono presenti troppe connessioni singole di rete o salti, lungo il percorso della connessione. Inoltre, il traceroute indica il tempo impiegato da ciascun salto. Un tempo più lungo in corrispondenza di un singolo salto può indicare la fonte di un problema.

TTCP

Il TTCP misura il tempo necessario affinché i dati viaggino da un’interfaccia di rete all’altra con un ricevitore all’altra estremità. Questo elimina il percorso di ritorno dal calcolo e può aiutare a individuare rapidamente i problemi. Se la banda misurata è inferiore a quanto ci si aspettava, ulteriori misurazioni possono isolare il problema.

Software di monitoraggio dell’ampiezza di banda

Anche PRTG, software di monitoraggio dell’ampiezza di banda, può aiutare a risolvere problemi di banda che non dipendono dal design. Misurando l’impiego di banda nel tempo, ad esempio, puoi stabilire se specifici utenti o applicazioni a volte impiegano una maggiore quantità di banda e causano congestioni di rete.

10. Cos’è un sensore in PRTG?

In PRTG, i “sensori” sono gli elementi base del monitoraggio. Un sensore monitora solitamente un valore misurato nella tua rete (ad esempio, il traffico di una porta switch, il carico della CPU di un server o lo spazio libero di un’unità disco).

In media, occorrono circa 5-10 sensori per ogni dispositivo o un sensore per ogni porta switch.

 

Scopri i nostri sensori PRTG preconfigurati per il monitoraggio dell’ampiezza di banda

Ecco alcuni esempi di sensori che possono essere utilizzati per il monitoraggio dell’ampiezza di banda con PRTG:

 

Packet Sniffer

Il sensore Packet Sniffer monitora gli header dei pacchetti dati che passano in una rete locale utilizzando un packet sniffer incorporato. Il sensore può mostrare i seguenti tipi di traffico:

  • Chat (IRC, AIM)
  • Citrix
  • FTP/P2P
  • Mail, WWW
  • Controllo remoto (RDP, SSH, Telnet, VNC)

Nota bene: Il sensore analizza unicamente il traffico dell’header.

 

SNMP General

Il sensore SNMP Traffic monitora il traffico su un dispositivo tramite SNMP.

 

Il sensore SNMP RMON monitora il traffico u un dispositivo utilizzando lo standard RMON tramite SNMP e può mostrare, ad esempio:

  • kbit/s trasmessi
  • Pacchetti, errori CRC, frammenti, jabber e collisioni al secondo

NetFlow v9

Il sensore NetFlow v9 mostra il traffico per dispositivi che supportano NetFlow v9. I tipi di traffico comprendono:

  • Chat (IRC, AIM)
  • Citrix
  • FTP/P2P
  • Mail, WWW
  • Controllo remoto (RDP, SSH, Telnet, VNC)

NetFlow v5

Il sensore NetFlow v5 mostra il traffico per dispositivi che supportano NetFlow v5. I tipi di traffico comprendono:

  • Chat (IRC, AIM)
  • Citrix
  • FTP/P2P
  • Mail, WWW
  • Controllo remoto (RDP, SSH, Telnet, VNC)

IPFIX

Il sensore IPFIX mostra il traffico per dispositivi che supportano IPFIX. I tipi di traffico comprendono:

  • Chat (IRC, AIM)
  • Citrix
  • FTP/P2P
  • Mail, WWW
  • Controllo remoto (RDP, SSH, Telnet, VNC)

jFlow

Il sensore jFlow v5 mostra il traffico per dispositivi che supportano jFlow v5. I tipi di traffico comprendono:

  • Chat (IRC, AIM)
  • Citrix
  • FTP/P2P
  • Mail, WWW
  • Controllo remoto (RDP, SSH, Telnet, VNC)

sFlow

Il sensore sFlow mostra il traffico per dispositivi che supportano sFlow. I tipi di traffico comprendono:

  • Chat (IRC, AIM)
  • Citrix
  • FTP/P2P
  • Mail, WWW
  • Controllo remoto (RDP, SSH, Telnet, VNC)

Traffico SNMP Cisco ASA VPN

Il sensore SNMP Cisco ASA VPN Traffic monitora il traffico di una connessione IPsec VPN su un Cisco ASA tramite SNMP. Mostra il traffico in ingresso e in uscita.

SNMP NetApp Network Interface

Il sensore SNMP NetApp Network Interface monitora una scheda di rete di un sistema di memoria NetApp tramite SNMP  può mostrare:

  • Traffico in ingresso e in uscita.
  • Numero di errori al secondo (ingresso e uscita)

Scheda di rete Windows (Windows Network Card)

Il sensore Windows Network Card monitora l’impiego della banda e il traffico su un’interfaccia di rete utilizzando WMI o Windows Performance Counters e può mostrare, tra le altre cose:

  • Traffico totale sulla scheda di rete
  • Numero di pacchetti ricevuti e inviati
  • Numero di scarti, errori, pacchetti unicast e protocolli sconosciuti

E molto altro...

Scopri maggiori informazioni sui nostri sensori PRTG preconfigurati per il monitoraggio dell’ampiezza di banda, inclusi sensori personalizzati per il monitoraggio dell’ampiezza di banda nel modo che desideri, qui: Elenco dei tipi di sensori disponibili

 

Ancora non sei convinto? 

love

Più di 500.000
 sysadmin adorano PRTG

Paessler PRTG è utilizzato da aziende di tutte le dimensioni. Gli amministratori di sistema adorano PRTG perché rende il loro lavoro molto più semplice.

speed

Monitora la tua intera infrastruttura IT

Ampiezza di banda, server, ambienti virtuali, siti Web, servizi VoIP - PRTG tiene d'occhio la
tua intera rete.

trial

Prova Paessler PRTG
gratis

Tutti hanno esigenze di monitoraggio diverse. Ecco perché ti lasciamo provare PRTG gratuitamente. Inizia oggi stesso la tua prova.

 

Paessler PRTG

Avvia il monitoraggio dell’ampiezza di banda con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.

 

 

 

PRTG

Software Monitoraggio della rete e della struttura IT - Versione 23.2.84.1566 (May 24th, 2023)

Hosting

Disponibile come download per Windows e come la versione cloud PRTG Hosted Monitor

Lingue

Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Portoghese, Olandese, Russo, Giapponese e Cinese Semplificato

Costi

Gratuito fino a 100 sensori (Lista dei prezzi)

Unified Monitoring

Dispositivi dell’infrastruttura IT, larghezza di banda, server, programmi e applicazioni, sistemi virtuali, sistemi remoti, IoT e molte cose in più

Venditori & applicazioni supportati

Saperne di più
cisco logo grey 40 dell logo grey 40 hp logo grey 40 ibm grey40 netapp grey40 linux grey40 aws grey40 windows grey40 vmware grey40 citrix grey40 exchange grey40 apache grey40 oracle grey40