Software di monitoraggio porte all-in-one
PRTG monitora
porte aperte e chiuse
PRTG monitora la
larghezza di banda & il traffico
PRTG monitora le connessioni
tramite i protocolli UDP + TCP
PRTG ha incluso
SNMP, NetFlow e Packet Sniffing
Monitoraggio porte con PRTG
Protocolli di porta
Definizione
Una porta fa parte di un indirizzo di rete e garantisce l'assegnazione corretta di connessioni e pacchetti di dati. I numeri di porta validi sono compresi tra 0 e 65535. Molte applicazioni utilizzano porte tipiche o standardizzate, la maggior parte delle quali sono registrate con IANA. Questi includono, ad esempio, FTP (porta 20), SMTP (porta 25) o SNMP (porta 161). Principalmente, protocolli come Transmission Control Protocol (TCP) e User Datagram Protocol (UDP) utilizzano queste porte.
Monitoraggio del traffico
Molti amministratori sono alla ricerca di software di monitoraggio delle porte per monitorare il traffico che passa attraverso i loro router e switch e la quantità di larghezza di banda che viene utilizzata. Quindi stai cercando un software di monitoraggio della rete. PRTG offre numerosi vantaggi: è un software di monitoraggio tutto in uno che, ad esempio, utilizza SNMP per lo sniffing delle porte per il monitoraggio della larghezza di banda.
Sicurezza
Le porte aperte sono una minaccia per la rete. Vengono utilizzati, ad esempio, per infiltrarsi nei Trojan. Molti amministratori si concentrano sulla sicurezza, ma è un grosso problema controllare costantemente quali porte sono aperte o chiuse. Spesso, anche le porte vengono temporaneamente aperte per le singole applicazioni e in seguito le perdi di vista. Qui PRTG utilizza il protocollo TCP e mantiene gli amministratori aggiornati con un sistema di allarme flessibile e integrato.
Questi sensori sono pronti per il monitoraggio della porta e del traffico
Che cos'è un sensore in PRTG?
In PRTG i "Sensori" sono gli elementi base del monitoraggio. Un sensore di solito controlla un valore misurato nella rete, ad es. il traffico di una porta di uno switch, il carico della CPU di un server, lo spazio libero di un'unità disco. In media occorrono circa dai 5 ai 10 sensori per dispositivo o un sensore per ogni porta di switch.
- Sensore di SNMP Traffic: il sensore di SNMP Traffic monitora il tuo traffico su router e switch. Per saperne di più sul sensore di traffico SNMP.
- Sensore Packet Sniffer: il sensore Packet Sniffer monitora i pacchetti di dati per tipi di traffico come Mail, FTP, Citrix, Chat. Per saperne di più sul sensore Packet Sniffer.
- Sensore NetFlow v9: con il sensore NetFlow v9, è possibile utilizzare la tecnologia NetFlow per monitorare l'hardware Cisco. Disponibile anche come V5 o IPFIX. Per saperne di più sul sensore NetFlow v9.
- Sensore NetFlow v5: questo sensore riceve dati relativi al traffico provenienti da un dispositivo compatibile con NetFlow v5 e mostra il traffico suddiviso per tipo.
- Sensore sFlow: questo sensore analizza unicamente il traffico dell’header e mette a disposizione diverse opzioni di filtro per dividere il traffico in canali diversi.
- Sensore jFlow v5: questo sensore monitora il traffico dati in base al tipo analizzando il traffico dell’header.
- Sensore IPFIX: questo sensore riceve il traffico dati da un dispositivo compatibile IPFIX e offre diverse opzioni di filtro per dividere il traffico in canali diversi.
Inoltre:
- Sensore Port: il sensore Port monitora un'applicazione di rete collegandosi a ciascuna porta via TCP e può eseguire le istruzioni Telnet. Per saperne di più sul sensore porta.
- Sensore Port Range: il sensore Port Range controlla un intervallo di porte e indica se sono aperte o chiuse. Per saperne di più sul sensore Port Range.
- Più di 250 sensori aggiuntivi possono essere trovati nella nostra lista di sensori. Puoi già utilizzare tutti i sensori nella nostra versione gratuita di base. Nella versione di prova, tutte le funzioni sono disponibili per 30 giorni.
Monitoraggio porte: 5 buoni motivi per scegliere PRTG
Tutto in uno
Sia che si tratti di SNMP, sniffing dei pacchetti o NetFlow: tutti i protocolli di monitoraggio comuni sono inclusi. Affidati a uno strumento di monitoraggio centralizzato per l'intera rete e potrai finalmente concentrarti sulle altre attività. Molti amministratori usano PRTG perché vogliono porre fine alla "confusione" creata da diversi strumenti di monitoraggio.
Esperienza
L’azienda Paessler AG sviluppa software di monitoraggio da circa 20 anni e con PRTG è completamente focalizzata sulla fornitura di un perfetto monitoraggio della rete. Oggi più di 300.000 amministratori in tutto il mondo si affidano al nostro software di monitoraggio per monitorare la loro rete e il traffico.
Attenzione al cliente
PRTG ha un ampio servizio di attenzione al cliente. Abbiamo l’obiettivo di rispondere a qualsiasi richiesta di assistenza nei giorni feriali entro 24 ore. Nella nostra Knowledge Base potrai ottenere numerosi consigli applicativi concreti. A molte domande è già stata data una risposta. Inoltre nel nostro manuale riceverai le istruzioni per ogni sensore.
Rapporti
PCon PRTG puoi creare rapporti personalizzabili. Scopri come la larghezza di banda, l'utilizzo del sistema e molti altri dati si evolvono nel corso di mesi e anni. Questo ti aiuta a pianificare la tua infrastruttura di rete a lungo termine. Rilevano anche i picchi di carico e possono rispondere in anticipo.
Allarme
PRTG include un sistema di notifica integrato. È possibile impostare l'allarme in modo flessibile. Riceverai una notifica solo in caso di interruzioni. Allo stesso tempo, l'allarme può essere impostato in modo così sensibile che ti informa prima che si verifichino problemi o addirittura guasti.
Decisione: un piccolo software di monitoraggio delle porte o una soluzione di monitoraggio all-in-one?
Soluzione separata
Se vuoi monitorare le tue porte, troverai molte piccole soluzioni di monitoraggio come Currports o PortScan. A breve termine, tali soluzioni separate potrebbero non essere cattive. Tuttavia, significa anche che il monitoraggio diventa confuso. Chi utilizza molte soluzioni separate, ha una manutenzione più elevata e spesso solo funzioni limitate. È molto difficile avere una visione d’insieme.
Questo parla per PRTG
Con PRTG hai un software di monitoraggio centrale per l'intera rete. La versione di prova è gratuita, quindi puoi testare completamente il nostro strumento di monitoraggio della rete, con tutti i sensori e le funzioni. In questo modo, avrai una visione precisa del nostro software gratuitamente e potrai già raccogliere i dati iniziali e impostare un monitoraggio delle porte. È possibile acquistare la versione a pagamento in qualsiasi momento.
Fidato da 500.000 utenti e riconosciuto
come leader dagli analisti del settore
“Una fantastica soluzione di monitoraggio di rete e delle infrastrutture, facile da implementare e ancora più facile da usare. Semplicemente la migliore disponibile”.
“Il software è assolutamente perfetto. Il servizio di assistenza è di qualità superiore. Soddisfa tutte le esigenze e i requisiti. Questa è una soluzione irrinunciabile quando occorre una qualsiasi forma di monitoraggio”.
“Lo strumento eccelle nella sua funzione primaria di servizio unificato di gestione delle infrastrutture e di monitoraggio di rete”.
Sniffer di porte vs. monitoraggio delle porte
Sniffer di porte
Lo sniffer di porte effettua lo sniffing del traffico di rete in dettaglio, ossia lo traccia o lo registra. Ciò che bisogna considerare è quanto l'amministratore di sistema desidera andare in profondità. Per coloro che desiderano vedere il contenuto dei singoli pacchetti è necessario un software specializzato come Wireshark. Con PRTG come scanner di porte hai la possibilità di utilizzare il nostro sensore di Packet Sniffer per identificare il traffico a livello di pacchetti. Tuttavia, non vedrai contenuti concreti, ma protocolli, indirizzi IP e connessioni.
Monitoraggio porte
Il monitoraggio delle porte prevede il monitoraggio a lungo termine delle porte presenti nella rete. PRTG può aiutare in questo. In caso di interruzioni o problemi riceverai una notifica. Questo ti aiuta nel tuo lavoro quotidiano e semplifica l'esecuzione di una rapida analisi e di un intervento per risolvere eventuali problemi. Il monitoraggio delle porte è spesso anche parte dell'architettura di sicurezza di un sistema informatico.
TCP e UDP: ecco la differenza
TCP
TCP è il protocollo più comunemente utilizzato per inviare pacchetti. Garantisce che i dati siano ricevuti correttamente in quanto i pacchetti sono numerati in ordine consecutivo. Il destinatario invia una risposta confermando l'arrivo dei dati. In caso contrario, il pacchetto TCP viene nuovamente inviato. In questo modo TCP garantisce con un elevato livello di certezza l'arrivo di tutti i pacchetti. Ciò nonostante, il carico risultante è più elevato rispetto a quello UDP. Per il TCP sono presenti porte standard.
UDP
UDP è un protocollo senza connessione. Non esiste alcuna numerazione sequenziale o verifica. Genera un carico molto inferiore. Quindi, l'UDP è più economico, ma più portato agli errori. Il protocollo UDP è spesso utilizzato per applicazioni in cui la perdita di pacchetti non è troppo importante. Sono inoltre presenti porte standardizzate per UDP.
Strumento di monitoraggio TCP/UDP
Con PRTG è possibile monitorare i pacchetti IP e anche filtrare pacchetti TCP e UDP. In questo modo è possibile identificare ritardi o perdita di pacchetti immediatamente, unitamente al loro impatto sulla qualità del servizio. Inoltre, è possibile monitorare porte TCP e porte UDP.
Mirroring delle porte e PRTG
Il "mirroring delle porte" (anche "monitoraggio porte") è utilizzato in PRTG per lo sniffing di pacchetti e deve essere offerto dallo switch o dal router da monitorare. Invia una copia di tutti i pacchetti dati che passano alla "porta di monitoraggio" consentendo lo sniffing di pacchetti. Per fare questo, la sonda del PRTG deve semplicemente essere connessa alla porta tramite la scheda di rete.
Consiglio pratico: “Ciao Daniel, che suggerimento per il monitoraggio delle porte mi puoi dare?”
“Ovviamente, con i tuoi router, switch, hub e bridge, hai un sacco di potenziali porte da monitorare nella tua rete. Pertanto, consiglio di creare almeno un sensore attivo per porta sui componenti della rete centrale. È necessario monitorare tutte le porte attive del dispositivo di rete, nonché la CPU e la RAM. D'altra parte, con i componenti di rete meno importanti, è spesso sufficiente non monitorare attivamente ciascuna porta, ma lavorare con sensori in pausa.”
Daniel Elsner, PRTG Product Development
Porte hardware
da tenere sott'occhio
Porte degli switch
Gli switch sono normalmente colli di bottiglia in una rete. Il guasto di un singolo switch può avere un impatto negativo sull'intera rete. Monitorando le porte degli switch puoi osservare in qualsiasi momento la quantità di traffico che attraversa il tuo switch. Tra l'altro, per tutti i grandi produttori, il monitoraggio degli switch Cisco con noi è compreso. Maggiori informazioni sul monitoraggio degli switch.
Porte del router
Quante porte di router sono attualmente in uso e quante sono ancora libere? Quali porte di router hanno raggiunto la loro capacità? Con il monitoraggio ininterrotto delle porte del router è possibile identificare presto quali porte raggiungono la loro capacità. Una regolare scansione delle porte ti aiuta nella pianificazione della capacità.
Porte del server
I server sono il cuore di qualsiasi infrastruttura informatica. Se si verificano interruzioni a livello della porta del server, solitamente il problema si ripercuote immediatamente sull'intera rete. Con PRTG, puoi monitorare i tuoi server e anche le porte del server.
Di quali porte ha bisogno PRTG?
PRTG richiede porte specifiche per le sue funzioni. Come amministratore, devi di conseguenza rilasciare le porte. Ecco una prima panoramica.
Potrai trovare ulteriori informazioni nel nostro articolo sulla Knowledge Base: “Di quali porte ho bisogno per PRTG?”
- Server web: il server Web richiede le porte TCP 80 (HTTP), 443 (HTTPS) e utilizza 8443 e 32000+ (HTTPS), 8080 (HTTP) come fallback.
- Rapporti: è possibile avere rapporti inviati in formato PDF. Per questo è necessaria la porta 8085.
- Aggiornamento automatico e attivazione: l'aggiornamento automatico e l'attivazione richiedono la porta 443.
- Controllo dell’aggiornamento e download: per il controllo dell'aggiornamento e il download è necessaria la porta 80.
- Integrazione di Active Directory: per questo, vengono utilizzate le porte 389 (TCP e UDP) e TCP 636 (protetto da SSL).
- Sonde remote: la connessione tra sonde remote e il core server richiede il numero di porta 23560.
- Cluster: la comunicazione tra i nodi del cluster avviene tramite il numero di porta 23570.
- PRTG Cloud: l'accesso al cloud PRTG (ad esempio per le notifiche push e i sensori Cloud Ping e Cloud HTTP) utilizza la porta TCP 443.
- SNMP: SNMP utilizza la porta UDP 161.
“Facile da implementare e configurare, con un buon supporto tecnico.”
R. v. S., ICT Manager di Heinen & Hopman Eng BV
PRTG ti semplifica il lavoro
Il nostro software di monitoraggio ti permette di concentrarti su altre attività comunicandoti prontamente dell'esistenza di potenziali problemi.
Meno fatica
PRTG ti offre uno strumento di monitoraggio centrale per i tuoi server e per l'intera rete. Approfitta della panoramica rapida sulla tua intera infrastruttura grazie alla nostra dashboard e all'app.
Risparmia tempo
Muovere i primi passi con PRTG è semplicissimo. Impostare lo strumento di monitoraggio di rete o passare da un altro a quest'ultimo è facile grazie ail'auto-discovery e ai modelli di dispositivi pre-configurati.
Risparmia denaro
L'80% dei nostri clienti riferisce di ottenere notevoli risparmi grazie al monitoraggio di rete. Il costo per le licenze probabilmente si ripagherà da solo entro poche settimane.
PRTG: Il multiutensile per un amministratore di sistema
Adattate PRTG individualmente e dinamicamente alle vostre esigenze e affidatevi a una solida API :- API HTTP: Ti consente di accedere ai dati di monitoraggio e di manipolare gli oggetti di monitoraggio mediante richieste HTTP
- Sensori personalizzati: Ti consentono di creare in autonomia dei sensori PRTG per un monitoraggio personalizzato
- Notifiche personalizzate: Creare notifiche personalizzate e inviare trigger di azione a sistemi esterni
- Sensore REST Custom: Monitorare quasi tutto ciò che fornisce dati in formato XML o JSON
Informazioni interessanti
Larghezza di banda
Come misuro la larghezza di banda? In che situazioni difficili PRTG aiuta? Come puoi testare la tua larghezza di banda con PRTG? Questa e molte altre informazioni possono essere trovate sulla nostra pagina con l’argomento del monitoraggio della larghezza di banda.
Sensori
Il concetto dei sensori è un componente centrale di PRTG. Scopri come funzionano i sensori in linea di principio e come ottenere il massimo dai sensori in questo video di quattro minuti.
Monitoraggio LAN
LAN, WAN o reti distribuite: con PRTG l'intera rete è sempre visibile. Scopri sulla nostra pagina dedicata a questo argomento quali sono i cinque pilastri per il monitoraggio della LAN con PRTG.
Ricevi una copia gratuita della nostra guida di riferimento sull’IPv6 (ingl.) oggi stesso.
Ancora non sei convinto?
Più di 500.000 sysadmin adorano PRTG
Paessler PRTG è utilizzato da aziende di tutte le dimensioni. Gli amministratori di sistema adorano PRTG perché rende il loro lavoro molto più semplice.
Ancora non sei convinto?
Monitora la tua intera infrastruttura IT
Ampiezza di banda, server, ambienti virtuali, siti Web, servizi VoIP - PRTG tiene d'occhio la
tua intera rete.
Prova Paessler PRTG gratis
Tutti hanno esigenze di monitoraggio diverse. Ecco perché ti lasciamo provare PRTG gratuitamente. Inizia oggi stesso la tua
prova.
PRTG |
Software Monitoraggio della rete e della struttura IT - Versione 23.3.88.1393 (September 20th, 2023) |
Hosting |
Disponibile come download per Windows e come la versione cloud PRTG Hosted Monitor |
Lingue |
Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Portoghese, Olandese, Russo, Giapponese e Cinese Semplificato |
Costi |
Gratuito fino a 100 sensori (Lista dei prezzi) |
Unified Monitoring |
Dispositivi dell’infrastruttura IT, larghezza di banda, server, programmi e applicazioni, sistemi virtuali, sistemi remoti, IoT e molte cose in più |
Venditori & applicazioni supportati |
|