Webinar gratuiti


Live   On demand

 

Live webinars

 

5 Ottobre, 2023 // 11:00 am CET

Cosa c'è di nuovo in PRTG? - Paessler PRTG Release News

Webinar in inglese

   

Christoph Franke &
Jörg Hollerith

Durante questo webcast in diretta, verranno illustrate le novità dei prodotti, gli sviluppi attuali e le prossime release di PRTG.

Agenda:

  • La nuova Multi Platform Probe
  • Il nuovo Multiboard
  • Qbilon - l'ultimo prodotto della famiglia Paessler
  • Nuovi prodotti Paessler & Add Ons
  • Casi di applicazione OPC UA
  • Servizi di Training & Consulting di Paessler
  • Q&A
REGISTRATI ORA
 

Webinars on demand

 

PRTG Highlight 2022/2023
(English)

Guarda il video

PRTG Highlight 2022/2023
(Italiano)

Guarda il video

Introduzione a PRTG

Guarda il video

Paessler PRTG per gli MSP

Guarda il video

Monitoraggio dell'Infrastruttura Virtuale 

Guarda il video

Le Principali Novita’ PRTG del 2021

Guarda il video
 

Scopri di piu' sui nostri esperti

 

 

 

Paul Amoah

PreSales Engineer

"Lavoro da 19 anni nel settore delle infrastrutture IT e delle reti, occupandomi di diversi progetti di rete, WiFi e TVCC su IP su larga scala. Nei miei ruoli di Sysadmin, Project Delivery Engineer e Services Manager, il monitoraggio è sempre stato uno strumento fondamentale. Al di fuori del lavoro, mi piace tenermi aggiornato sulle ultime novità tecnologiche, andare in palestra, allenare il calcio giovanile e sto imparando il tedesco."

 

Chiara Ornigotti

Senior Sales Manager

"Lavoro nel mondo dell’Information Technology da ormai 15 anni e da più di 10 ricopro un ruolo commerciale per i paesi del Sud Europa. Come Responsabile Vendite di Paessler AG lavoro in remoto dall’Italia e sono entusiasta di poter essere a contatto con i nostri clienti e partner avendo con Paessler la possibilità di offrire loro una tecnolgia di alto livello ed un team qualificato di tecnici e sviluppatori che hanno come unico obiettivo di incontrare le esigenze dei clienti e di migliorare la nostra tecnologia. Spero di incontrarvi ai nostri eventi virtuali e fisici."