Test della perdita dei pacchetti
Test della
perdita dei pacchetti
Godi di una
rete più stabile e dalle
prestazioni migliori
Notifiche tempestive
ti permettono di risolvere
i problemi rapidamente
Test della perdita dei pacchetti con PRTG
Test della perdita dei pacchetti
La perdita di pacchetti si verifica nelle reti quando pacchetti di dati vengono persi durante la trasmissione o quando singoli pacchetti dati arrivano tardi alla loro destinazione. Prima di venire inviati, i dati vengono riuniti in pacchetti di diversi strati. Questi pacchetti viaggiano attraverso una serie di hub diversi (cavi in rame, fibra ottica, wireless, ecc.) per raggiungere la loro destinazione. In questi hub, i pacchetti TCP vengono persi o sono ritardati. Una volta inviato, ciascun pacchetto è contrassegnato con una marcatura oraria.
Questo valore specifica la quantità di tempo che il mittente dovrà attendere prima di ottenere una conferma di ricezione. Se un pacchetto viene perso o è ritardato, “scade” (cosiddetto “time out”). Quando ciò accade, un nuovo pacchetto viene inviato al suo posto. Ciò è noto come retransmission timeout (RTO). Il risultato? I pacchetti dati arrivano in ritardo e le prestazioni ne risentono.
Perché eseguire un test sulla
perdita di pacchetti?
La perdita di pacchetti può essere dovuta a numerosi problemi di rete, soprattutto in reti WAN (wide area network) e in reti wireless. Un test sulla perdita di pacchetti aiuta a stabilire se problemi di connettività di rete o connessioni VoIP di scarsa qualità sono causati da una perdita di pacchetti UDP.
Il PRTG Network Monitor è un potente strumento di monitoraggio di rete che non solo ti aiuta a verificare la perdita di pacchetti e a risolvere problemi di perdita di pacchetti wireless e UDP, ma può anche essere utilizzato per calcolare l’ampiezza di banda, verificare la disponibilità di servizi di rete, monitorare l’utilizzo della rete, effettuare la scansione di indirizzi IP e tenere traccia delle prestazioni Internet e di rete. Le sue opzioni di allarme flessibili ti consentono di determinare con precisione quando e come desideri essere avvisato di questioni che richiedono la tua attenzione.
Il PRTG esegue un test affidabile sulla perdita di pacchetti UDP utilizzando il sensore QoS (Quality of Service) One Way incorporato, che effettua le sue misurazioni inviando pacchetti UDP tra due sonde remote. Oltre a misurare la perdita di pacchetti, il sensore QoS monitora parametri quali jitter VoIP, pacchetti doppi, ritardo di pacchetti e latenza Ethernet.
Misurando la connessione
tra due sonde PRTG
Esempio: per misurare la perdita di pacchetti suo percorso tra il tuo server PRTG e la tua sala server, installa una sonda remota PRTG su un computer Windows nella sala server e collega tale sonda al Server PRTG. Quindi crea un sensore QoS (Quality of Service) One Way sulla sonda impostata sul Core Server PRTG.
Nelle impostazioni del sensore, seleziona la sonda nella sala server come destinazione. PRTG invierà automaticamente pacchetti dati avanti e indietro tra le due sonde PRTG, monitorando così la qualità della connessione (includendo un test per la perdita di pacchetti). Il sensore indica la quantità di tempo necessaria ai pacchetti dati per raggiungere la loro destinazione, oltre al ritardo e alla percentuale di pacchetti persi. È inoltre possibile misurare la percentuale di pacchetti persi tra due sonde remote e così, impostando entrambi i sistemi Windows vicino agli endpoint del percorso dati che si desidera monitorare, testare la perdita di pacchetti su una connessione dati casuale.
Utilizzando un PRTG
QoS Reflector
Il Reflector è uno script Python che invia pacchetti dati dagli endpoint a PRTG. Lo script può essere utilizzato su qualsiasi computer (Linux) (anche un piccolo Raspberry Pi), aggirando la necessità di un computer Windows e di una sonda remota.
Per questo test non è quindi necessario creare una sonda remota. Il principio, tuttavia, rimane lo stesso. Dovrai definire i due endpoint di un percorso dati per ottenere misure QoS e dati di test per la perdita di pacchetti. Come nel caso del primo test, questa prova consente di estrarre dati che possono essere utilizzati per analizzare la qualità delle connessioni in maggior dettaglio. Scopri maggiori informazioni sul QoS Reflector qui.
Fidato da 500.000 utenti e riconosciuto
come leader dagli analisti del settore
come leader dagli analisti del settore
“Una fantastica soluzione di monitoraggio di rete e delle infrastrutture, facile da implementare e ancora più facile da usare. Semplicemente la migliore disponibile”.
“Il software è assolutamente perfetto. Il servizio di assistenza è di qualità superiore. Soddisfa tutte le esigenze e i requisiti. Questa è una soluzione irrinunciabile quando occorre una qualsiasi forma di monitoraggio”.
“Lo strumento eccelle nella sua funzione primaria di servizio unificato di gestione delle infrastrutture e di monitoraggio di rete”.
Isolare e aggiustare la perdita di pacchetti:
3 sensori per aiutarti a muovere i primi passi

Utilizza il sensore Ping per misurare la disponibilità dei tuoi dispositivi e per calcolare la perdita di pacchetti sotto forma di percentuale.
Utilizza il sensore Cisco IP SLA per misurare la percentuale di perdita di pacchetti sui tuoi dispositivi Cisco.
Il sensore QoS (Quality of Service) One Way ti consente di monitorare percorsi di rete e così misurare e ridurre la perdita di pacchetti. Anche questo sensore è incluso.
3 esempi di perdita di pacchetti
Perdita di pacchetti
a livello di router e centraline
Router e centraline possono essere una vulnerabilità: quando l’hardware è obsoleto o deve essere aggiornato, infatti, si possono verificare colli di bottiglia durante la trasmissione dei dati. Esempio: se una centralina trasmette troppi flussi di dati contemporaneamente, può raggiungere rapidamente il suo limite di capacità. Questo porterà a ritardi nella commutazione dei pacchetti, oltre al fenomeno del jitter (instabilità).
Video conferenze:
i pacchetti vengono persi
Per numerose aziende, le video conferenze sono una parte fondamentale del lavoro di ogni giorno. Ciò è particolarmente vero nel caso di società internazionali o di aziende con filiali in varie sedi diverse. Durante conferenze e VoIP è facile che si verifichi la perdita di pacchetti in quanto i dati sono trasmessi in tempo reale. I sensori di cui sopra ti aiuteranno a identificare rapidamente i colli di bottiglia e i rallentamenti nella tua rete.
Applicazioni nel cloud
Il tuo Citrix Cloud continua a bloccarsi? Le applicazioni SAP continuano a funzionare, ma a fatica? Perdita di pacchetti e ritardi possono influenzare negativamente le prestazioni di applicazioni importanti. È particolarmente frustrante quando i dipendenti trascurano di informare il dipartimento IT di tali ritardi e accettano di malanimo di lavorare a un ritmo più lento. In tali casi, la produttività aziendale ne risente in maniera considerevole.
PRTG in poche parole
PRTG monitora la tua
intera infrastruttura IT
Traffico, pacchetti, applicazioni, ampiezza di banda, servizi cloud, database, ambienti virtuali, uptime, porte, IP, hardware, sicurezza, servizi web, utilizzo del disco, ambienti fisici, dispositivi IoT e quasi tutto quello che puoi immaginare.
PRTG supporta quasi
tutte le tecnologie
SNMP (tutte le versioni), Tecnologie Flow (es: NetFlow, jFlow, sFlow), SSH, WMI, Ping e SQL. Potenti API (Python, EXE, DLL, PowerShell, VB, Batch Scripting, REST) per integrare tutto il resto. Vedi tutte le caratteristiche di PRTG
PRTG è pronto per
qualsiasi piattaforma
PRTG Network Monitor è disponibile in download per Windows e PRTG Hosted Monitor in versione cloud per qualsiasi sistema operativo. Monitoraggio tramite interfaccia Web AJAX o Desktop Client.
Ancora non sei convinto?
Più di 500.000 sysadmin adorano PRTG
Paessler PRTG è utilizzato da aziende di tutte le dimensioni. Gli amministratori di sistema adorano PRTG perché rende il loro lavoro molto più semplice.
Ancora non sei convinto?
Monitora la tua intera infrastruttura IT
Ampiezza di banda, server, ambienti virtuali, siti Web, servizi VoIP - PRTG tiene d'occhio la
tua intera rete.
Prova Paessler PRTG gratis
Tutti hanno esigenze di monitoraggio diverse. Ecco perché ti lasciamo provare PRTG gratuitamente. Inizia oggi stesso la tua
prova.
PRTG |
Software Monitoraggio della rete e della struttura IT - Versione 23.2.84.1566 (May 24th, 2023) |
Hosting |
Disponibile come download per Windows e come la versione cloud PRTG Hosted Monitor |
Lingue |
Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Portoghese, Olandese, Russo, Giapponese e Cinese Semplificato |
Costi |
Gratuito fino a 100 sensori (Lista dei prezzi) |
Unified Monitoring |
Dispositivi dell’infrastruttura IT, larghezza di banda, server, programmi e applicazioni, sistemi virtuali, sistemi remoti, IoT e molte cose in più |
Venditori & applicazioni supportati |
|