Monitoraggio di una
governance all'avanguardia
Il moderno e-government fa più che ottimizzare alcune procedure - comprende obiettivi ambiziosi, numerosi soggetti coinvolti
e molte condizioni legali. Il monitoraggio nell'ambito della governance prevede tutta una serie di possibilità emozionanti e non è solo
un'utile aggiunta o la ciliegina sulla torta. Nel 2020 è una parte fondamentale di un lavoro governativo funzionante e orientato al cittadino!
PRTG mantiene il monitoraggio governativo semplice, garantendo al tempo stesso prestazioni, chiarezza e facilità di utilizzo.
Governo a pieni poteri
Il termine e-government descrive l'uso di risorse tecniche per offrire servizi pubblici ai cittadini di una regione o di un'intera nazione. Di principio, questo copre tutti i rapporti reciproci: comprende le interazioni digitali tra i cittadini e il governo, tra governo centrale e agenzie governative o istituzioni regionali, tra governo e cittadini, tra governo e dipendenti e, infine, tra governo e aziende.Le espressioni E-government e Governo 2.0 sono talvolta utilizzate in maniera intercambiabile, con quest'ultima caratterizzata dalle seguenti 7 caratteristiche secondo Gartner. Il Governo 2.0:
- è orientato al cittadino
- mette al centro il dipendente
- si evolve continuamente
- è trasformazionale
- richiede un mix di pianificazione e cura
- richiede capacità strategiche basate su modelli
- richiede un nuovo stile di gestione
Nel frattempo, tuttavia, aree quali big data, Internet of Things (IoT), gestione di processi amministrativi e commerciali, blockchain e monitoraggio sofisticato guidano l'innovazione nel settore pubblico garantendo passi avanti nella fornitura dei servizi, nella gestione delle risorse e nel processo decisionale. Questa trasformazione è spesso indicata col termine Governo 3.0, ma senza attribuire troppa importanza a questo termine in quanto segue, daremo un'occhiata a come il monitoraggio migliori le possibilità tecniche del governo.
Principali problemi nell'ambito del monitoraggio della governance
Probabilmente non è possibile concentrarsi meramente su alcuni punti, dato che ci sono ulteriori potenziali difficoltà nell'ambito dell'IT e del governo.
Ciò nonostante, le seguenti questioni chiave intendono fornire una prima panoramica degli schemi ricorrenti che dobbiamo affrontare qui:
Numerose sedi distribuite
Che si tratti di una sede distaccata di un'autorità pubblica, un'autorità locale in un distretto regionale o vari data center pubblici, quasi tutti i dipartimenti IT delle pubbliche istituzioni devono affrontare il compito della gestione e del mantenimento di sedi distribuite. Un possibile approccio è il modello che prevede vari satelliti presso ogni sede (da non confondere con gli agenti, che devono essere installati su ogni dispositivo monitorato). I satelliti raccolgono i dati di monitoraggio presso le sedi e li inviano criptati alla sede centrale responsabile della valutazione completa e della conservazione dei dati. Questo mantiene i costi bassi e le spese operative e di manutenzione gestibili, garantendo al tempo stesso il monitoraggio dell'intero IT a livello centrale.
Panorami IT eterogenei
Integrazione di filiali, strutture esistenti, hardware e software, virtualizzazione: le reti delle istituzioni pubbliche sono eterogenee. Dispositivi e applicazioni dispongono dei propri strumenti di monitoraggio. Sebbene questi offrano un certo numero di informazioni, contribuiscono poco a una panoramica dell'intero sistema IT. Per questo sono necessarie soluzioni universali in grado di monitorare dispositivi e applicazioni indipendentemente dai produttori e soluzioni speciali integrate nel processo di monitoraggio complessivo. I fattori decisivi qui sono da un lato la standardizzazione della soluzione per mantenere bassi i costi e, dall'altro, la flessibilità di connettere soluzioni speciali esistenti tramite interfacce adeguate.
Dati sensibili
Le autorità e le pubbliche istituzioni gestiscono i dati sensibili dei loro cittadini. Con i servizi pubblici, le autorità locali garantiscono la fornitura di acqua, elettricità e gas. I dipartimenti di polizia e vigili del fuoco locali devono sempre essere pronti a entrare in azione. Tutto ciò può unicamente essere implementato con un panorama IT affidabile e sicuro. Firewall, antivirus e sistemi di backup sono i mattoni standard su cui costruire un concetto di sicurezza integrato. Tuttavia, occorre garantire che tali sistemi funzionino in maniera affidabile. Il backup ha funzionato? Il firewall funziona? L'antivirus è aggiornato? Una soluzione di monitoraggio completa può includere tutti questi fattori nel processo di monitoraggio.
Identifica la giusta soluzione di monitoraggio
Sia i processi interni che i servizi al cittadino dipendono fortemente da una rete disponibile e performante.
Per poterla garantire, il dipartimento IT necessita delle giuste informazioni. Il monitoraggio di rete fornisce le informazioni.
Ma non tutti i singoli strumenti soddisfano i requisiti speciali in questo ambito sensibile. Una valutazione approfondita è dunque necessaria
prima di introdurre una soluzione di monitoraggio complessiva. In particolare, occorre prendere in considerazione i seguenti criteri di scelta:
Indipendenza
L'indipendenza è lo standard ottimale per un monitoraggio efficace e, in termini di governo, questo fa principalmente riferimento all'autonomia locale (quando ci sono numerose sedi di autorità e organizzazioni governative) e all'indipendenza dei fornitori. Questi problemi devono essere risolti con uno sforzo ragionevole e con un budget abbordabile; l'assistenza per gli standard comuni è un dato di fatto.
Affidabilità e capacità
di espansione
Nessun aspetto della governance è importante quanto la sicurezza o l'affidabilità; il monitoraggio di sistemi critici dovrebbe essere privo di errori, proteggere dati sensibili e aiutare a respingere gli attacchi. La capacità di espansione delle singole soluzioni e l'integrazione tramite API completano il quadro. Ti devono essere offerti gli strumenti più sicuri per le tue esigenze individuali.
Dati a lungo termine
I dati storici non solo aiutano ad approcciare l'ottimizzazione di rete in merito ai problemi specifici, ma anche a lungo termine, con una missione ben definita. La possibilità di garantire il monitoraggio avanzato del sito Web di un governo o di una pubblica autorità permette di non essere distratti dai problemi attuali e di non perdere di vista il quadro completo.
Costi e licenze
Ammettiamolo, il settore pubblico deve giustificare ogni spesa. I modelli a basso costo sono molto più attraenti, soprattutto se non mancano di funzionalità, affidabilità o servizi. Di conseguenza, una soluzione di monitoraggio per la governance deve avere un modello di licenza che sia a basso costo, sempre trasparente e privo di alti costi di aggiornamento successivi.
Paessler nominata Gartner Peer Insights Customers' Choice nella categoria IT Infrastructure Monitoring Tools.
“Eccellente strumento per un monitoraggio dettagliato. Gli avvisi e le notifiche funzionano perfettamente. L'aggiunta dei dispositivi è intuitiva e la configurazione iniziale del server è molto semplice. ...acquistatelo tranquillamente se desiderate monitorare un vasto panorama di rete.”
Infrastructure and Operations Engineer nel settore delle comunicazioni, dimensioni dell'azienda 10B - 30B USD
PRTG Network Monitor: perfetto per il monitoraggio della governance
Con PRTG, Paessler offre una soluzione di monitoraggio completa di tutte le funzioni
richieste per il monitoraggio nell'ambito del governo.
Numerose sedi,
zero preoccupazioni
La flessibilità delle sedi deve essere una delle principali priorità nel monitoraggio governativo, perché la diversificazione di hardware e software è all'ordine del giorno: bisogna far fronte a una vasta gamma di prodotti diversi, che devono essere monitorati e gestiti. L'API PRTG e i sensori personalizzati permettono che le soluzioni e i componenti dei singoli siti siano facilmente integrati nella soluzione di monitoraggio centrale mentre, contemporaneamente, la soluzione mantiene bassi i costi grazie a un alto livello di standardizzazione.
Ricevi un avviso quando conta
La configurazione e la funzionalità della trasmissione, l'analisi, lo stoccaggio e la pubblicazione dei dati nell'ambito della governance sono talvolta identiche a una rete IT classica aziendale. Gli utilizzatori di PRTG possono definire soglie per attivare notifiche prima che si verifichino guasti. SI può decidere come ricevere tali notifiche: via e-mail, tramite avvisi push o SMS; ad esempio. La funzione di notifica è preziosa per i responsabili perché possono vedere immediatamente dov'è il problema.
Protezione dei dati e sicurezza
Non dimentichiamo la questione della sicurezza nel monitoraggio della governance: PRTG monitora tutti i tipi di strumenti deputati alla sicurezza, dai firewall agli antivirus ai sistemi di backup. Aggiunge un altissimo livello di sicurezza rivelando attività insolite che potrebbero essere il segno di un attacco dovuto a malware. PRTG svolge il suo lavoro 24/7 senza interruzioni e garantisce che tutte le operazioni pubbliche si svolgano senza problemi e che tutti i dati siano protetti.
Prendere decisioni
è più semplice
Come detto in precedenza, costi e licenze sono spesso una valida argomentazione a favore o contro una soluzione software nel settore pubblico. Ogni licenza di PRTG include tutte le funzionalità, senza moduli o add-on. Questo rende le licenze trasparenti e aiuta i funzionari pubblici ad assumere decisioni di acquisto in maniera più semplice. PRTG è disponibile in due modelli di licenza, licenza perpetua o in abbonamento, entrambi facilmente scalabili con il mutare delle esigenze.
Storie di successo dei nostri clienti
Le aziende di tutto il mondo si affidano a PRTG quando si tratta di garantire il funzionamento dei loro sistemi IT.
Migliorare la rete del comune con PRTG
La città di Airdrie ha impiegato il PRTG e oggi è considerato un importante asset per il team. Attualmente, oltre 1.000 sensori PRTG son in uso in tutta la rete della città e riferiscono in merito a tutto, dal consumo di banda al monitoraggio dei link della radio a banda larga, allo spazio su disco dei server, inclusi la mail aziendale e i server dei file.
Il consiglio di Cyngor Gwynedd mantiene i servizi fondamentali in funzione con PRTG
In quanto fornitore e gestore di multipli servizi pubblici, il consiglio di Cyngor Gwynedd necessita di una rete IT altamente disponibile per garantire che i suoi oltre 7000 dipendenti possano portare a termine i loro compiti quotidiani senza problemi. Per raggiungere questo obiettivo, il consiglio deve poter fare affidamento su aggiornamenti e indicazioni quotidiani in merito alle prestazioni della sua rete, in modo da mantenere il suo hardware efficacemente in funzione e impedire o eliminare tempi di fermo. Poiché i servizi del consiglio sono disponibili 24/7, il dipartimento IT deve monitorare e riferire in merito alla disponibilità dei sistemi critici rivolti ai clienti.
Il comando dei vigili del fuoco Flemish-Brabant West estingue gli incendi di rete con PRTG
Joeri Jacobs è l'amministratore di sistema del comando dei vigili del fuoco Flemish-Brabant dal 2014. Insieme a un collega è responsabile dell'infrastruttura IT di tutte e 10 le sedi dislocate nella regione. I server e le applicazioni, oltre alle stampanti e all'alimentazione elettrica di emergenza del servizio antincendio, devono funzionare notte e giorno per garantire la protezione dei 600.000 abitanti della periferia di Bruxelles. È quindi di vitale importanza che il team ICT monitori continuamente lo stato della rete e dei sistemi.