prtg logo white

Domande frequenti

Qui potrai trovare le risposte alle domande più comuni relative al PRTG Network Monitor e al nostro processo di ordinazione.

 

 

1. Domande frequenti su PRTG

 
 

1. Cosa conta come sensore?

Le opzioni di licenza dipendono dal numero di sensori (non dal numero di dispositivi o IP). Definiamo un sensore come un aspetto che monitori su un dispositivo. Di conseguenza, un sensore monitora ad esempio:

  • Un URL specifico,
  • Il traffico di una connessione di rete,
  • La porta di uno switch,
  • Il carico della CPU su una macchina.

Dai un’occhiata all’elenco dei tipi di sensori supportati. Ogni voce presente in questo elenco conta come un sensore. Ciascun sensore presenta canali individuali. Nei canali il sensore mostra i dati misurati o calcolati. Ad esempio, un sensore di traffico SNMP mostra il traffico in entrata, il traffico in uscita e il traffico totale su tre distinti canali.

Per comprendere meglio, dai un’occhiata alla gerarchia degli oggetti qui.

Normalmente calcoliamo un numero compreso tra 5 e 10 sensori per dispositivo, ma naturalmente ciò dipende da cosa si desidera monitorare esattamente. Se in futuro dovessi scoprire di aver bisogno di una licenza con più sensori di quanti ne avessi all’inizio, potrai passare a una licenza superiore pagando semplicemente la differenza di prezzo.

2. Cosa monitora esattamente il PRTG?

Router, switch, server, hardware, software, sistemi operativi, applicazioni, ambienti virtualizzati, siti web, server di posta elettronica, database, VoIP e QoS, IPSLA, log, eventi, prestazioni, NetFlow/IPFIX, sFlow e jFlow, packet sniffing, SNMP, WMI, temperatura, umidità e molto altro, utilizzando circa 200 tipi di sensori predefiniti. Wow, moltissime cose da monitorare, vero? Ottieni una panoramica di tutte le caratteristiche di PRTG qui.

3. Mi occorre una licenza commerciale per PRTG o posso utilizzare la Freeware Edition?

La Freeware Edition è disponibile gratuitamente per scopi personali e commerciali, ma è limitata al monitoraggio di 100 sensori. Se si desidera monitorare più sensori, occorrerà una delle edizioni commerciali. Il nostro modello di licenza è basato sul numero di sensori e di installazioni di server centrali. Le licenze commerciali iniziano da 500 e salgono fino a un numero illimitato di sensori. Tieni in considerazione i requisiti di sistema.

4. Qual è la differenza tra le varie licenze PRTG Network Monitor?

Le licenze di PRTG differiscono in due parametri: il numero massimo di sensori e il numero di installazioni di PRTG core server.

Licenza PRTG Network Monitor

Sensori

Numero di installazioni di PRTG core server

Freeware Edition

100

1 (più 1 per il nodo nel cluster di failover)

Versione di prova 30 giorni PRTG

non limitata

1 (più 1 per il nodo nel cluster di failover)

PRTG 500

500

1 (più 1 per il nodo nel cluster di failover)

PRTG 1000

1.000

1 (più 1 per il nodo nel cluster di failover)

PRTG 2500

2.500

1 (più 1 per il nodo nel cluster di failover)

PRTG 5000

5.000

1 (più 1 per il nodo nel cluster di failover)

PRTG XL1

10.000

1 (più 1 per il nodo nel cluster di failover)

PRTG Enterprise

non limitata

non limitata

 

5. Quanto tempo è richiesto per configurare PRTG?

PRTG è stato progettato per offrire un’utilizzabilità ottimale. Potrai installare l’intero software (inclusi database e server Web) in meno di 10 minuti. Prova! Lo Smart Setup di PRTG inizia effettuando la scansione della rete e impostando il monitoraggio fin dal processo di installazione. Assistenti intelligenti ti guideranno lungo il processo di configurazione e ti aiuteranno in ogni passo sulla strada verso un monitoraggio completo. Smart Setup, il nostro editor di mappe drag-and-drop facile da usare, le librerie, le opzioni di interfaccia multiple (interfaccia web, WIN GUI e app mobili) sono alcuni degli elementi che rendono un po’ più semplice la vita di un amministratore.

6. C’è qualcosa di disponibile online per familiarizzare con il PRTG?

Il team di assistenza Paessler ha registrato alcuni video e li ha pubblicati sul nostro sito Web per aiutarti a muovere i primi passi con il PRTG. Gli argomenti riguardano installazione e scoperta automatica, impostazione di notifiche e informazioni di base sull’uso di sonde a distanza in reti distribuite. Mettiti comodo per alcuni minuti e buona visione!

7. Perché PRTG non impiega un server SQL per l’archiviazione dei dati?

I dati di monitoraggio solitamente consistono in piccolissime quantità di dati che compaiono a intervalli regolari. I nostri test hanno dimostrato che un database classico non è adatto per un'archiviazione efficiente di questo tipo di dati. Abbiamo quindi sviluppato un nostro database che memorizza i dati in un formato file poco ingombrante ed è ottimizzato per il monitoraggio dei dati.

I vantaggi per te:

  • Prestazioni
    Il nostro database è molto più veloce degli altri. Di conseguenza, siamo in grado di analizzare e di mostrare i dati storici quasi in tempo reale.
  • Carico di rete
    Il server del database PRTG è integrato nel server centrale. Non occorre alcun trasferimento di dati a un’altra installazione tramite la rete.
  • Configurazione e manutenzione
    Il nostro database integrato non richiede alcuna configurazione o manutenzione extra. Gli aggiornamenti vengono eseguiti automaticamente con i normali aggiornamenti di PRTG.
  • Backup semplice
    È possibile effettuare semplicemente il backup del database copiando i file dati.
  • Licenze
    Il database è incluso in tutte le licenze PRTG. Non sono richieste altre licenze per il database.

Qualora ti occorressero i dati per altre applicazioni o statistiche, è possibile esportare i dati di monitoraggio da PRTG in qualsiasi momento tramite l’API integrato.

8. In che modo PRTG memorizza i suoi dati?

PRTG memorizza tutti i dati di monitoraggio nel proprio database incorporato. Altri dati — relativi alla configurazione, ai file temporanei, ecc. — sono memorizzati in diversi altri punti nel tuo computer. Per maggiori informazioni, si veda il nostro articolo nella Knowledge Base Come PRTG Network Monitor memorizza i suoi dati.

9. Cosa posso monitorare con un sensore Flow (NetFlow, IPFIX, sFlow, jFlow) in PRTG?

I sensori PRTG Flow supportano NetFlow 5, NetFlow 9, IPFIX, sFlow e jFlow.

Si vedano i seguenti link per maggiori informazioni sull’uso di sensori personalizzati con PRTG Network Monitor:

Manuale PRTG: Regole di filtro per sensori Flow, IPFIX e Packet Sniffer
Manuale PRTG: Definizioni di canale per sensori Flow, IPFIX e Packet Sniffer

10. Quanti sensori posso monitorare utilizzando il PRTG Network Monitor?

Rispetto ad altri prodotti simili, PRTG ha requisiti hardware relativamente bassi. Un attuale PC o server standard da ufficio sono in grado di monitorare facilmente 1.000 sensori o più - sebbene alcuni limiti possano essere validi.

Si veda "Pianificare installazioni di grandi dimensioni di PRTG Network Monitor" nella nostra Knowledge Base Paessler e "Requisiti di sistema di PRTG Network Monitor" per maggiori dettagli.

11. PRTG supporta la produzione di report?

PRTG è in grado di creare (e memorizzare) report quotidiani/settimanali/mensili/annuali per i sensori selezionati. È possibile configurare i report che verranno inviati tramite e-mail in PDF o memorizzarli sull’hard drive. Inoltre, è possibile generare interattivamente un report nel browser Web (in formato HTML). Si possono anche generare report secondo una scadenza programmata, ad es. ogni lunedì. Sono disponibili numerosi modelli che comprendono vari set di tabelle e grafici. Dai un’occhiata alle caratteristiche di PRTG e al manuale.

12. PRTG supporta notifiche e allarmi?

PRTG offre diversi metodi di notifica. Quelli più utilizzati sono l’invio di e-mail o SMS, il lancio di un file eseguibile, l’invio di messaggi SYSLog, la riproduzione di segnali acustici o l’aggiunta di voci nel Windows Event log, tra gli altri. PRTG include pure notifiche push gratuite verso dispositivi Android e iOS! Inoltre, è possibile configurare notifiche programmate in modo che tu e il tuo staff non dobbiate ricevere avvisi nel cuore della notte per guasti di server di secondaria importanza. Potrai definire numerose condizioni per le notifiche, non solo in caso di sensore guasto, ma naturalmente anche se il traffico di una determinata interfaccia raggiunge un limite entro un determinato periodo di tempo e molto altro.

Si vedano le caratteristiche PRTG e il manuale.

13. PRTG supporta account utenti e diritti utenti multipli?

In PRTG ci sono diversi tipi di account, ad es. utenti "Read-Only" e utenti "Read/Write". Inoltre, è possibile configurare i diritti di accesso per ciascun gruppo/dispositivo/sensore per controllare quali utenti hanno il consenso di vederli o di modificarli. Queste impostazioni sono ereditate automaticamente nell’albero dei dispositivi, quindi non è necessario modificare i diritti di accesso di ciascun singolo sensore.

14. Come posso monitorare quale tipo e quantità di traffico è creata da quale utente, PC o server nella mia rete?

Non esiste una risposta semplice a questa domanda. L’approccio dipende interamente dalla configurazione e dalla topologia della tua rete, oltre che dal software e dall’hardware impiegati. Dai un’occhiata al seguente articolo: Manuale PRTG: confronto del monitoraggio dell’ampiezza di banda

15. Posso monitorare più sedi con un’unica licenza di PRTG Network Monitor?

Sì, certamente. Il PRTG Network Monitor è composto da due parti: il server centrale e le sonde a distanza. Le sonde monitorano la rete e inviano i dati al server centrale. Il server centrale analizza i dati e li pubblica. Tutte le licenze PRTG consentono di impostare più sonde senza costi aggiuntivi.

Maggiori informazioni su sonde multiple e a distanza.

 

16. PRTG può monitorare anche l’ambiente virtualizzato?

PRTG è lo strumento ideale per monitorare gli ambienti virtualizzati. Offre il monitoraggio completo in tempo reale di hardware host e virtual machine per garantire l’affidabilità e la stabilità degli ambienti virtuali. È dotato di una gamma di sensori incorporati che rendono il monitoraggio di VMware, Hyper-V, Xen e altri server e servizi virtuali un vero e proprio gioco da ragazzi.

17. Cosa significa “rollout continuo”?

I numeri di versione di PRTG Network Monitor indicano l’anno e il trimestre in cui ha avuto luogo la release. Quindi la versione di PRTG che è stata pubblicata a maggio 2012 si chiama PRTG 12.2, seguita dal numero di build xxxx (ad es. PRTG 12.2.xxxx). Dopo il primo luglio 2012 le nostre build recavano il numero di versione 12.3 e così via. Questo ti dà un’idea di quanto sia vecchia una versione di PRTG.

18. Cosa mi dicono i numeri di versione di PRTG?

I numeri di versione di PRTG Network Monitor indicano l’anno e il trimestre in cui ha avuto luogo la release. Quindi la versione di PRTG che è stata pubblicata a maggio 2012 si chiama PRTG 12.2, seguita dal numero di build xxxx (ad es. PRTG 12.2.xxxx). Dopo il primo luglio 2012 le nostre build recavano il numero di versione 12.3 e così via. Questo ti dà un’idea di quanto sia vecchia una versione di PRTG.

19. Con che frequenza Paessler pubblica aggiornamenti per PRTG?

Il nostro team lavora in cicli di due-tre settimane, fornendo al termine di ogni periodo aggiornamenti che migliorano l’applicazione. Questo rollout continuo permette a Paessler di pubblicare nuove caratteristiche rapidamente. Gli aggiornamenti sono a disposizione di tutti i clienti aventi un contratto di manutenzione attivo e possono essere ottenuti tramite l’aggiornamento automatico incorporato di PRTG o effettuando il login al centro di assistenza clienti.

20. Perché ci sono tre canali di release?

Per raggiungere il nostro obiettivo di garantire nuove funzioni e correzioni in maniera più rapida E con una maggiore qualità, forniamo attualmente tre “canali” per il nostro software, in modo che ogni utente possa scegliere tra massima stabilità o un accesso anticipato alle funzioni:

  • Il canale “Stable” offre la versione più conservativa e testata di PRTG. Aggiorniamo questo canale con nuove funzioni circa una o due volte al mese e ogni volta che si renda necessario effettuare la correzione di un importante bug (proprio come abbiamo fatto in passato con PRTG 8 e 9).
  • Il canale “Preview” è aggiornato circa una volta alla settimana con le ultime novità in fatto di funzioni e correzioni già testate con successo nei nostri laboratori. Consente all’utente di accedere a nuove funzioni prima e ci consente di testare nuove funzioni “allo stato brado” più presto.
  • Il canale “Canary” garantisce “build notturne” e può essere aggiornato più volte al giorno. Questo codice proviene direttamente dai nostri sviluppatori e il software deve essere utilizzato unicamente in scenari di test. Non deve MAI essere utilizzato in sistemi live.

A seconda di questa impostazione nell’installazione PRTG, l’utente riceverà automaticamente una notifica al momento della pubblicazione di una nuova versione nel canale prescelto. PRTG può perfino installare la nuova versione automaticamente non appena questa si rende disponibile (se scelto dall’utente).

21. Posso mantenere la mia configurazione di monitoraggio passando dal Freeware o dalla versione di prova a una delle versioni commerciali?

Sì, puoi mantenere tutti i sensori configurati, le notifiche, le dipendenze e tutto il resto. Se desideri effettuare l’upgrade passando dalla versione Freeware o di prova (Trial Edition) alla versione commerciale (Commercial Edition) in seguito a un acquisto, basterà inserire la nuova chiave di licenza nella tua installazione esistente Configurazione | Licenza.

22. Come verrò informato delle nuove funzioni?

Puoi trovare informazioni dettagliate su funzioni, miglioramenti, correzioni di bug o modifiche continui nella  cronologia PRTG

23. Come funziona “l’aggiornamento automatico”?

Ogni installazione PRTG si collega regolarmente ai nostri server per verificare se esiste una nuova versione di PRTG disponibile. PRTG scaricherà automaticamente per gli utenti Trial e Freeware, nonché per gli utenti commerciali dotati di un contratto di manutenzione attivo, una nuova versione e invierà una notifica all’amministratore una volta fatto. Utilizzando la funzione di aggiornamento automatico incorporata in PRTG, l’amministratore può quindi installare una nuova versione con appena tre clic.

24. Quanto è veloce l’assistenza?

Offriamo la nostra assistenza direttamente dalla nostra sede centrale di Norimberga, in Germania, lavorando a stretto contatto con il nostro reparto sviluppo, e il nostro team di assistenza è attivamente coinvolto nella comunità Knowledge Base. In questo modo garantiamo un’assistenza più rapida e costruttiva. Il nostro ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 22 (UTC+1). Nei giorni lavorativi riceverai una risposta entro 24 ore.

25. Esiste una comunità PRTG?

La nostra Knowledge Base contiene domande e risposte su PRTG e sul monitoraggio di rete in generale. Tutti i nostri clienti e utilizzatori di versioni di prova sono invitati a farsi coinvolgere: fare domande, creare how-to o condividere migliori pratiche. 

 

2. Domande frequenti sugli ordini

 

 

 

 

 

1. Come posso ordinare prodotti Paessler con carta di credito?

Noi consigliamo di ordinare online e di pagare con carta di credito in quanto è l’opzione più rapida! Per farlo, visita il Negozio Paessler, scegli un prodotto e clicca sul pulsante "Aggiungi al carrello". Compila il modulo, scegli come metodo di pagamento “carta di credito” e segui le istruzioni. La tua carta sarà addebitata immediatamente e riceverai la fattura e la tua chiave di licenza nel giro di pochi minuti.

 

2. Come faccio a ordinare se non posso o non voglio pagare con carta di credito?

Se desideri ordinare online e pagare con bonifico bancario, visita il Negozio Paessler, scegli un prodotto e clicca sul pulsante "Aggiungi al carrello". Compila il modulo, scegli il metodo di pagamento desiderato e segui le istruzioni. Riceverai un documento di pagamento via e-mail per trasferire la somma corrispondente al tuo acquisto al conto bancario di Paessler.

Alternativamente, puoi mandarci il tuo ordine di acquisto via e-mail all’indirizzo: [email protected]

3. Come faccio a presentare un ordine a un rivenditore nel mio Paese?

Per rendere il tuo acquisto dei nostri prodotti il più semplice possibile, Paessler collabora con aziende produttrici di software di tutto il mondo. Questa rete di collaboratori facilita per te il reperimento di maggiori informazioni sui prodotti Paessler e l'acquisto della tua licenza a livello locale. Trova il nostro collaboratore più vicino a te nella nostra Rete di Partner Mondiali.

4. Come posso effettuare l’upgrade da una versione più vecchia all’attuale versione di un prodotto?

Nel nostro Centro Assistenza spieghiamo come gestiamo upgrade e aggiornamenti.

Puoi anche visitare il Negozio online ed effettuare il login con l’indirizzo e-mail che hai utilizzato al momento dell'acquisto per ricevere tutte le offerte promozionali e gli aggiornamenti che ti riguardano.

5. Se acquisto una versione (ad es. PRTG Network Monitor 500) ora, posso effettuare l’upgrade a una versione superiore (ad es. PRTG Network Monitor 1000) in seguito?

Sì, puoi sempre effettuare l’upgrade a versioni più elevate di una licenza nell’ambito della stessa famiglia di prodotti corrispondendo la differenza di prezzo tra le due licenze (al momento del nuovo acquisto). Per farlo, effettua il login al nostro Negozio Online  oppure scrivi all’indirizzo [email protected] indicando la licenza che stai utilizzando attualmente, la licenza alla quale desideri effettuare l’upgrade e, se disponibile, il numero d’ordine del tuo acquisto originale.

6. Posso combinare più licenze se mi occorre un maggior numero di sensori?

No, non è possibile combinare licenze diverse su un server; ad esempio, acquistare una licenza PRTG 500 e una licenza PRTG 1000 non significa poter utilizzare 1500 sensori in un’unica installazione. PRTG accetterà un’unica chiave di licenza. Se ti occorrono più sensori, puoi effettuare l’upgrade a una licenza che preveda un maggior numero di sensori, pagando la differenza a listino.

7. C’è una garanzia soddisfatti o rimborsati?

Siamo così sicuri che sarai pienamente soddisfatto del nostro software da renderne l’ordine interamente privo di rischi grazie alla nostra garanzia incondizionata di 30 giorni, soddisfatti o rimborsati. Proprio così! Se non fossi soddisfatto del nostro software per qualsiasi motivo, comunicacelo entro 30 giorni dall’acquisto e ti rimborseremo per intero.

8. La manutenzione, l’assistenza e gli aggiornamenti sono inclusi nel listino prezzi?

Quando acquisti una licenza, ricevi 12 mesi di manutenzione software.

Nel corso di tale manutenzione software...

  • ...puoi effettuare il login per scaricare gratuitamente l’ultima versione in qualsiasi momento (ciò include tutte le correzioni di bug e tutte le nuove versioni del prodotto che hai acquistato).
  • ...hai diritto a ricevere un’assistenza prioritaria via e-mail tramite il nostro sistema di ticket di assistenza.

La manutenzione software può essere rinnovata dopo un anno. Il prezzo sarà il 25% dell’attuale listino prezzi della licenza originale in vigore al momento dell’ordine del rinnovo. Per comodità, ti invieremo una notifica anticipata via e-mail prima che il tuo piano di manutenzione scada.

Offriamo la nostra assistenza direttamente dalla nostra sede centrale di Norimberga, in Germania, lavorando a stretto contatto con il nostro reparto sviluppo, e il nostro team di assistenza è attivamente coinvolto nella comunità Knowledge Base. In questo modo garantiamo un’assistenza più rapida e costruttiva. Il nostro ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 22 (UTC+1). Nei giorni lavorativi riceverai una risposta entro 24 ore.

Va notato che dopo la scadenza non sarà più possibile scaricare il software o nuove versioni dal nostro sito. Quando estendi il tuo piano di manutenzione software sommiamo i pacchetti totali di manutenzione e calcoliamo la durata a partire dal momento dell’acquisto iniziale della licenza. In caso di problemi di assistenza, la priorità è sempre assegnata ai clienti sottoscrittori di contratti di manutenzione.

9. Come ricevo il software?

Elettronicamente (ESD). Ciò significa che riceverai un’e-mail contenente la tua chiave di licenza e l’URL per il download.

10. Qual è la licenza PRTG migliore per ambienti di grandi dimensioni?

Per ambienti su vasta scala hai due possibilità: PRTG XL1 e PRTG Enterprise. L’opzione prescelta dipende dal tuo ambiente e dalle tue esigenze specifiche.

La licenza PRTG XL1 include un'installazione del server PRTG. Con PRTG XL1, è possibile monitorare 10.000 aspetti dei dispositivi nella tua rete, pari a circa 1.000 dispositivi.

PRTG Enterprise, d’altro canto, offre licenze per varie installazioni di server PRTG con un altissimo numero di sensori. Per maggiori informazioni su PRTG Enterprise, mettiti in contatto con noi per saperne di più.

11.Desidero utilizzare PRTG come soluzione MSP Come devo fare?

Puoi utilizzare le nostre licenze PRTG 500, 1000, 2500, 5000, XL1 e PRTG Enterprise Monitor e anche i nostri abbonamenti PRTG Hosted Monitor per offrire soluzioni di monitoraggio ai tuoi clienti.

PRTG Network Monitor è fornito con l’intera funzionalità per l’uso come soluzione MSP —PRTG è immediatamente pronto per essere utilizzato come MSP.

Per informazioni dettagliate circa la nostra offerta MSP, dai un’occhiata al seguente articolo: PRTG Network Monitor per gli MSP.

13. Hai una domanda cui non hai trovato risposta qui?

In caso di domande irrisolte, scrivi all’indirizzo [email protected]. Saremo lieti di aiutarti.